“È importante garantire la redditività dell’attività e delle imprese di pesca nel breve e nel lungo periodo. Andiamo quindi in una direzione nuova, per raggiungere obiettivi non tutti di breve periodo, ma verso cui abbiamo già mosso con decisione i primi passi”, è quanto afferma il sottosegratario di Stato Giuseppe Castiglione, intervenuto ieri all’incontro romano di Legacoop Agroalimentare Dipartimento Pesca ‘La filiera ittica tra sfide e innovazione‘.
“I pescatori devono ampliare la loro visione non soltanto verso una maggiore responsabilità imprenditoriale, ma anche verso una maggiore attenzione al mercato. In questa ottica – afferma Castiglione – è sicuramente necessario innanzitutto un maggiore ascolto ai bisogni del consumatore. Infatti, se l’Italia vede ancora una buona parte dei consumatori chiedere e acquistare il fresco, aumentano le esigenze di preparazioni rapide. È per questo che integrare almeno una prima trasformazione del prodotto nell’attività di impresa, può fare in molti casi la differenza”