Come si legge nella pagina Facebook del Sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione, nella mattinata di oggi presso la Sala Ministri del Mipaaf è stato presentato il Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura per il triennio 2017-2019. Grande attenzione è stata posta alla tutela delle risorse ittiche e della loro biodiversità, il tutto nel quadro della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Sul versante politico ed economico sono da prevedere azioni volte a prevenire, contrastare e sanzionare la pesca illegale. Inoltre, previsto un maggiore livello di coinvolgimento del mondo cooperativo, associativo e sindacale e quindi di riflesso una maggiore partecipazione degli operatori del settore e la competitività tra le imprese. Queste ultime saranno più agevolate nell’accesso agli strumenti assicurativo-finanziari. Infine, accento sulla ricerca, strategie gestionali e nuove tecnologie.
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...