• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Commissione UE proroga deroga italiana sulle vongole

Milazzo: “Fondamentale per la competitività dei nostri pescatori”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
20 Settembre 2019
in Istituzioni
Commissione UE proroga deroga italiana sulle vongole

“La regolamentazione vigente consente che le vongole possano essere pescate solo al raggiungimento dei 25 mm di lunghezza. Grazie alla proroga della deroga concessa all’Italia, è possibile continuare la pesca delle vongole a 22 mm. La differenza potrebbe sembrare minima, ma per i pescatori italiani significa tantissimo vista la concorrenza di altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo”. A riferirlo è l’on. Giuseppe Milazzo, unico componente italiano del Partito Popolare Europeo in seno alla Commissione Pesca presso il Parlamento Europeo.

“Di fatto – continua l’Europarlamentare –  dal 2017 l’Italia gode di una deroga a questo limite, concessa dalla Commissione europea, grazie alla specificità dei mari italiani e da misure messe in campo dal governo italiano andate ben oltre le prescrizioni chieste dall’UE e accolte dalla Commissione stessa che ne certifica impegno ed efficacia”.

“È essenziale prorogare – conclude Milazzo – di un ulteriore anno la deroga per consentire di acquisire e confermare definitivamente i dati in possesso della Commissione europea che certifica la sostenibilità della pesca di vongole a 22 mm e non a 25mm. Mettendo così i pescatori italiani delle vongole nella condizione di beneficiare della deroga, a differenza dei pescatori di altre zone dell’UE interessate, che non hanno messo in campo misure idonee a beneficio della medesima. Continueremo a presidiare finché non si affermeranno i sani principi”.

Tags: Giuseppe MilazzopescapescatoriVongole
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fiera del Levante 2019. Presentate le attività della Regione Puglia in favore della pesca

Prossimo articolo

MEAT-TECH 2021: l’industria dei salumi, della carne, dell’ittico e dei piatti pronti si dà appuntamento a Milano

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca

by Redazione
26 Maggio 2023

OMC: il Consiglio approva un accordo sui sussidi alla pesca - Lo scorso 25 maggio il Consiglio ha adottato una...

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori

by Redazione
25 Maggio 2023

Conte: vittoria a Bruxelles per i nostri pescatori - "Il Parlamento europeo ha respinto l'ennesima eurofollia che avrebbe penalizzato i...

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri

by Redazione
25 Maggio 2023

Novellame di sardina: nuve possibilità per marinerie liguri - Ultimato il piano per la gestione alle marinerie liguri del bianchetto...

Prossimo articolo
MEAT-TECH 2021: l’industria dei salumi, della carne, dell’ittico e dei piatti pronti si dà appuntamento a Milano

MEAT-TECH 2021: l’industria dei salumi, della carne, dell’ittico e dei piatti pronti si dà appuntamento a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head