• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

MEAT-TECH 2021: l’industria dei salumi, della carne, dell’ittico e dei piatti pronti si dà appuntamento a Milano

Ingredienti, materiali e tecnologie con particolare focus su sostenibilità e mercati esteri

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
23 Settembre 2019
in Eventi e Fiere
MEAT-TECH 2021: l’industria dei salumi, della carne, dell’ittico e dei piatti pronti si dà appuntamento a Milano

Giunta alla sua terza edizione, la fiera MEAT-TECH è in programma a Milano, in concomitanza con IPACK-IMA, dal 4 al 7 maggio 2021.

Il salone tematico orientato alla lavorazione, trasformazione e confezionamento di carne, ittico e piatti pronti, è sempre più internazionale e si afferma come una delle eccellenze dell’offerta espositiva di Ipack Ima.

A MEAT-TECH visitatori ed espositori troveranno linee complete, tecnologie di trasformazione e confezionamento, ingredienti, camere bianche e materiali di imballaggio innovativi con una particolare attenzione alla sostenibilità dei processi produttivi.

 

Il networking del comparto vede la conferma della collaborazione con l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA), l’Associazione dei Costruttori di Macchine, Impianti, Attrezzature per la Produzione, la Lavorazione e la Conservazione Alimentare (ASSOFOODTEC) e UCIMA, l’Unione dei Costruttori Italiani di Macchine per il Confezionamento e l’Imballaggio, che sostengono la manifestazione e contribuiscono alla definizione dei contenuti ed all’ulteriore rafforzamento del richiamo, anche a livello internazionale.

 

MEAT-TECH si conferma dunque come punto di riferimento per il settore, grazie a un’offerta espositiva di qualità sempre più orientata all’innovazione, tracciabilità e sicurezza dei processi produttivi, e alla capacità di cogliere i nuovi trend di consumo. Tra questi, i paradigmi legati all’economia circolare e ai nuovi stili di vita, dagli imballaggi bio al free-from, dalle soluzioni skin pack alle monoporzioni, pensate per preservare la shelf life dei prodotti, assecondando le tendenze al pasto fuori casa e la sempre maggiore sensibilità di consumatori e produttori nel rendere l’intera supply chain un percorso etico e sostenibile sotto ogni aspetto.

 

Completano le soluzioni offerte da MEAT-TECH due aree speciali: MEAT+ Cold Chain Solution, con soluzioni studiate per la camera bianca e la catena del freddo e MEAT&More, una formula espositiva ‘smart’ studiata ad hoc per le aziende che si avvicinano per la prima volta alla manifestazione.

 

MEAT-TECH potenzia la propria strategia di internazionalizzazione e coinvolge maggiormente i mercati esteri confermandosi player globale, non solo durante le giornate di fiera. Dopo il successo dell’iniziativa di B2B matching che ha coinvolto interessanti realtà del settore carni, salumi e piatti pronti dal Messico del calibro di Sigma Alimentos – multinazionale attiva in 18 paesi – è già in calendario per novembre 2020 un appuntamento con compratori dell’Est Europa e Russia, a cui sarà offerta l’opportunità di incontro e di visita delle eccellenze produttive di MEAT-TECH.

 

Il programma delle iniziative di avvicinamento a MEAT-TECH 2021 si arricchisce dunque di nuove ed interessanti opportunità che favoriscono l’incontro tra espositori e buyer da tutto il mondo, selezionati grazie al supporto di ICE-Agenzia. Prossimo appuntamento l’11 e il 12 novembre 2019 a Milano con focus MAGHREB, in cui le eccellenze italiane del processing & packaging in ambito alimentare avranno l’opportunità di confrontarsi con imprenditori e manager da Tunisia, Egitto, Algeria e Marocco.

 

MEAT-TECH 2018 ha visto la presenza di più di 180 espositori da 29 paesi, che hanno potuto beneficiare delle sinergie offerte dalla contemporaneità di IPACK-IMA con oltre 74.000 visitatori, di cui 18.500 provenienti da 146 Paesi.

Tags: confezionamento itticoitticolavorazione itticoMEAT-TECH 2021
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Commissione UE proroga deroga italiana sulle vongole

Prossimo articolo

Fiera del Levante 2019. Pesca, tracciabilità dei prodotti ittici

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell’area flegrea

by Redazione
29 Maggio 2023

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea - “Unci AgroAlimentare incassa un risultato storico nel settore della mitilicoltura in...

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

by Redazione
18 Maggio 2023

Registrati ora ad AlgaEurope 2023! - Da anni AlgaEurope è una delle conferenze più complete a livello mondiale su scienza,...

Prossimo articolo
Fiera del Levante 2019. Pesca, tracciabilità dei prodotti ittici

Fiera del Levante 2019. Pesca, tracciabilità dei prodotti ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head