• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Conferenza ad alto livello sulle iniziative MedFish4Ever. L’UE promuove il ripristino di una pesca sana nel Mediterraneo

Karmenu Vella: "Dobbiamo mantenere la direzione e la velocità, impegnandoci a fare ancora di più nei prossimi anni" 

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
14 Giugno 2019
in Istituzioni, Sostenibilità
Conferenza ad alto livello sulle iniziative MedFish4Ever. L’UE promuove il ripristino di una pesca sana nel Mediterraneo

I paesi che circondano il Mar Mediterraneo da ieri e, ancora per oggi 12 giugno, sono riuniti a Marrakech, in Marocco, per la conferenza ad alto livello della Commissione Generale della Pesca per il Mediterraneo (General Fisheries Commission for the Mediterranean – GFCM) sul ripristino di una pesca sana in questo importante bacino marittimo.

Karmenu Vella, commissario per l’Ambiente, gli affari marittimi e la pesca ha dichiarato: “La pesca è una fonte di cibo e di mezzi di sussistenza per migliaia di persone nel Mediterraneo. Questo è il motivo per cui due anni fa, insieme ai nostri partner, abbiamo consegnato la Dichiarazione MedFish4Ever che stabiliva degli impegni politici per rovesciare lo stato critico e in difficoltà della maggior parte degli stock ittici. Abbiamo compiuto progressi significativi e concreti verso la realizzazione della nostra ambizione di creare attività di pesca sostenibili. Dobbiamo mantenere la direzione e la velocità, impegnandoci a fare ancora di più nei prossimi anni” .

Adottata nel 2017, la Dichiarazione avvia una nuova spinta verso lo sviluppo sostenibile della pesca e dell’acquacoltura nel Mediterraneo. I paesi rivieraschi si sono impegnati in una tabella di marcia con azioni concrete per i prossimi 10 anni e da allora sono stati compiuti progressi significativi, tra cui misure ambiziose di gestione della pesca, protezione della biodiversità, ricerca e controllo migliorati e una lotta rafforzata contro illegali, non dichiarati e pesca non regolamentata (IUU – INN). Tutti questi risultati sono stati possibili grazie alla stretta cooperazione regionale e alle capacità rafforzate nell’UE e nei paesi limitrofi della regione mediterranea. Nonostante i miglioramenti nella gestione della pesca, il Mediterraneo rimane in uno stato critico e sono urgentemente necessarie ulteriori azioni per garantire il futuro delle comunità di pescatori. Per non perdere slancio, la conferenza ad alto livello farà il punto sui risultati comuni e rinnoverà l’impegno a mantenere le promesse di MedFish4Ever.

Tags: GFCMMedFish4ever
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le prime lattine di tonno “pescato in modo responsabile” presto nei supermercati spagnoli

Prossimo articolo

Acquacoltura, opportunità per start-up innovative al Forum di Berlino

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Aller Aqua e VDS sviluppano mangimi innovativi per gamberi

Aller Aqua e VDS sviluppano mangimi innovativi per gamberi

by Alice Giacalone
26 Maggio 2023

Aller Aqua e VDS sviluppano mangimi innovativi per gamberi - Aller Aqua, in collaborazione con VDS, ha introdotto una gamma...

Prossimo articolo
Acquacoltura, opportunità per start-up innovative al Forum di Berlino

Acquacoltura, opportunità per start-up innovative al Forum di Berlino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head