• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Conte: legge ripristino natura ennesima eurofollia

Danno ad agricoltori e pescatori, rinvio voto mostra crepe nella maggioranza

Redazione by Redazione
15 Giugno 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Sostenibilità
Conte: legge ripristino natura ennesima eurofollia 

Conte: legge ripristino natura ennesima eurofollia 

Conte: legge ripristino natura ennesima eurofollia  – “La sovranità alimentare non si tocca. La legge sul ripristino della natura è l’ennesima assurdità prodotta da un’ideologia verde che sta mettendo a rischio il futuro delle nostre aziende, provocando disoccupazione e povertà. In Europa, abbiamo fatto squadra con agricoltori e pescatori, e siamo riusciti a respingere questa legge nelle commissioni parlamentari Agri e Pech. Ma la vera battaglia è in commissione Ambiente: il voto di oggi a Strasburgo è stato posticipato dopo quasi 4 ore di sessione rallentate volutamente dal presidente. Alla fine, le sinistre, per paura di perdere, hanno ottenuto di spostare il voto al 27 giugno. Noi continueremo a fare di tutto perché il testo venga bocciato. La proposta della Commissione Ue, fortemente voluta dal vicepresidente Frans Timmermans per le sue personali mire politiche, comporta una riduzione drastica e immediata dei terreni agricoli e delle aree marine di pesca, con il ripristino del 30% degli ecosistemi entro il 2030. In Italia sarebbero interessati, per esempio, ben 1.250.000 ettari di terreni coltivabili, sui quali la produzione agricola è di fatto fortemente limitata o resa impossibile. Una scure simile graverebbe anche sui pescatori, con l’ampliamento delle aree marine protette. Il problema qui non è se sia giusto o meno preservare la biodiversità, ma come raggiungere questo obiettivo, che condividiamo, senza distruggere le nostre imprese e garantendo la sicurezza della produzione di cibo sano, di qualità e a prezzi sostenibili per le famiglie. Il settore agroalimentare europeo è già gravato da enormi sfide, frutto dal Green deal, e il ripristino della natura deve essere un fenomeno da affrontare globalmente (e non solo in Europa)”.

Lo dice l’eurodeputata della Lega, Rosanna Conte, che oggi ha partecipato alla votazione straordinaria della Commissione Ambiente.

Conte: legge ripristino natura ennesima eurofollia 

Tags: legge ripristino naturapescapescatoriRosanna Conte
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caviale italiano: qualità e sostenibilità

Prossimo articolo

Il settore ittico finlandese non performa

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Il settore ittico finlandese non performa

Il settore ittico finlandese non performa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head