• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

CoP19. Attese decisioni che riguarderanno oltre 600 specie di animali e piante

Squali, razze, cetrioli, tartarughe e cavallucci tra le specie marine di cui in questi giorni si deciderà il futuro

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Eventi e Fiere, In evidenza, News, Sostenibilità
CoP19. Attese decisioni che riguarderanno oltre 600 specie di animali e piante 

CoP19. Attese decisioni che riguarderanno oltre 600 specie di animali e piante 

CoP19. Attese decisioni che riguarderanno oltre 600 specie di animali e piante  – Terminerà il 25 novembre la 19a Riunione della conferenza delle Parti della CITES – CoP19, nel corso della quale saranno prese decisioni che influenzeranno il futuro di oltre 600 specie di animali e piante e saranno messi a punto regolamenti che daranno forma al commercio internazionale di fauna selvatica a livello globale.

La CoP19, nota anche come Conferenza mondiale sulla fauna selvatica, si sta svolgendo a Panama alla presenza di oltre 2000 partecipanti. Tutte le 184 Parti della CITES hanno il diritto di partecipare, di presentare proposte da sottoporre alla Conferenza e di votare su tutte le decisioni.

CITES – CoP19. Siamo a un crocevia e la posta in gioco è alta

Aprendo la conferenza, la Segretaria Generale della CITES, Ivonne Higuero ha detto: “Siamo a un crocevia e la posta in gioco è alta. Le decisioni che prenderemo qui determineranno non solo il tipo di mondo che lasceremo ai nostri figli e nipoti, ma anche il mondo in cui vivremo nei mesi e negli anni a venire”.

La nostra è mentalità estrattiva insostenibile

Sonja Leighton-Kone, vicedirettore esecutivo dell’UNEP, ha affermato che questa CoP svolgerà “un lavoro potente e importante che cambierà la vita di milioni di persone” ed ha avvertito che in passato abbiamo convissuto con “una mentalità estrattiva insostenibile, una mentalità che non riesce a capire quanto sia fondamentale la ricca diversità della natura per il nostro modo di vivere”.

Quasi 600 specie prese in considerazione alla CoP19

Tra le quasi 600 specie prese in considerazione alla CoP19 ci sono specie marine come squali, razze, cetrioli di mare, tartarughe e cavallucci marini ed ancora più di 200 specie di alberi, rettili come coccodrilli, caimani e lucertole, specie iconiche di rinoceronti, elefanti e ippopotami… tartarughe, rane e diverse specie di pesci e tutte le specie di orchidee.

La CITES

La CITES (Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione) è un accordo internazionale tra governi. Il suo scopo è garantire che il commercio internazionale di esemplari di animali e piante selvatiche non minacci la sopravvivenza della specie.

CoP19. Attese decisioni che riguarderanno oltre 600 specie di animali e piante 

Tags: cetrioli di mareCITESCoP19razzesquali
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MASAF: il ministro Lollobrigida all’Agrifish

Prossimo articolo

Il mercato del packaging per prodotti ittici si espanderà a un CAGR del 5%

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Il mercato del packaging per prodotti ittici si espanderà a un CAGR del 5%

Il mercato del packaging per prodotti ittici si espanderà a un CAGR del 5%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head