• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 26, 2021
pesceinrete.com
  • News
    esportazioni pesce Brexit

    Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

    BLUEFASMA

    BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

    agrifish

    Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    esportazioni pesce Brexit

    Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

    BLUEFASMA

    BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

    agrifish

    Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Coronavirus. Alleanza Cooperative pesca, flessibilità è la chiave di volta per aiutare pesca europea

Bene compromesso tra Consiglio e Parlamento per modificare FEAMP e Ocm. Commissione Ue accolga testo e lo migliori. Occorre tuttavia maggiore attenzione per la piccola pesca

Comunicato stampa by Comunicato stampa
17 Aprile 2020
in Pesca
0
Coronavirus. Alleanza Cooperative pesca, flessibilità è la chiave di volta per aiutare pesca europea
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il compromesso che si sta costruendo in queste ore, tra Consiglio e Parlamento europeo, va nella giusta direzione. La flessibilità è la chiave di volta per aiutare la pesca e l’acquacoltura europee fortemente danneggiate dall’emergenza legata al coronavirus. Ci auguriamo che il testo venga accolto dalla Commissione europea in modo da migliorare ulteriormente la proposta sul tavolo. Occorre tuttavia ancora maggiore attenzione per recuperare anche la piccola pesca che rischia di rimanere esclusa dalle misure di sostegno, in particolare dal fermo temporaneo d’emergenza”.

Così l’Alleanza Cooperative pesca commenta la proposta comunitaria che mira a emendare il Fondo europeo per il settore (Feamp) e la regolamentazione relativa all’organizzazione comune dei mercati (Ocm). Tra le novità proposte, apprezzate dalla cooperazione, c’è l’abbattimento del paletto legato alle giornate di pesca necessarie per poter richiedere il fermo temporaneo volontario, concesso in questo contesto emergenziale. Le imbarcazioni di nuova costruzione, con meno di due anni di vita, non verranno escluse perché non dovranno dimostrare di aver lavorato centoventi giorni negli ultimi due anni, come previsto nella proposta iniziale.  Il tetto delle giornate di pesca potrebbe, invece, essere calcolato in modo proporzionale.

“Un passaggio fondamentale – spiega l’Alleanza- visto che di 12 mila pescherecci registrati in Italia, meno dell’1% ogni anno viene sostituito con uno nuovo. Siamo tra le flotte più vecchie in Europa, escludere dagli aiuti chi investe di tasca propria cifre importanti non era la scelta più giusta. Ci auguriamo che questa stessa flessibilità venga recuperata anche per la piccola pesca, indipendentemente dal fatto che si tratti di scafi nuovi; è un segmento che rappresenta più del 50% della categoria, una realtà che pratica una pesca spesso stagionale e fortemente influenzata dagli eventi meteorologici e per la quale diventa difficile raggiungere il limite dei centoventi giorni”.

Ad essere apprezzati gli indennizzi per gli acquacoltori e l’aver incluso anche i pescatori che non utilizzano la barca tra le categorie che potranno beneficiare delle risorse destinate al fermo volontario legato all’emergenza sanitaria in atto.

 

Tags: coronavirusCOVID-19pescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

L’oceano dagli abissi alla superficie: il nesso cruciale tra clima, risalita delle acque profonde ed ecosistemi marini

Prossimo Post

UNCI Agroalimentare lancia l’App INFO PESCA per la filiera smart della pesca

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

esportazioni pesce Brexit
In evidenza

Le esportazioni di pesce al tempo della Brexit

26 Gennaio 2021
BLUEFASMA
Acquacoltura

BLUEfasma, 32 mesi di attività per portare pesca e acquacoltura verso l’economia circolare

26 Gennaio 2021
agrifish
Europee

Agrifish. Possibilità di pesca 2021 per stock gestiti congiuntamente da Ue-Regno Unito

26 Gennaio 2021
Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Prossimo Post
UNCI Agroalimentare lancia l’App INFO PESCA per la filiera smart della pesca

UNCI Agroalimentare lancia l'App INFO PESCA per la filiera smart della pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head