• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Pesca

Coronavirus. Scognamiglio: “Alla pesca stessa tutela dell’agricoltura”

UNCI Agroalimentare per il settore ittico un Fondo di 20 milioni di euro per il 2020 con modalità di attuazione in corso di definizione

Redazione by Redazione
12 Marzo 2020
in Pesca
0
Coronavirus. Scognamiglio: “Alla pesca stessa tutela dell’agricoltura”
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Italia è in piena emergenza epidemiologica a causa del dilagare del contagio da Covid-19, ma la crisi sanitaria si è già trasformata  in crisi economica. Nessun settore risulta esente, ma il comparto primario è a pezzi. Da due abbondanti settimane il settore ortofrutticolo, quello lattiero caseario, gli allevamenti di ogni tipo, la pesca e non ultima l’acquacoltura, registrano cali di incassi particolarmente significativi a fronte di spese di gestione diventate insostenibili. Chiaramente gli effetti di una tale crisi economica sono particolarmente impattanti su questi settori già in sofferenza a causa di pregresse emergenze strutturali. Vanno cercate le soluzioni, vanno cercate  e applicate. La parola d’ordine è coordinazione: il Governo Centrale, insieme all’intero sistema produttivo italiano, deve adottare provvedimenti che siano validi per tutto il territorio nazionale. Per assicurare la ripresa economica e  produttiva delle imprese agricole per i danni derivanti dall’emergenza Coronavirus, il Mipaaf ha istituito un Fondo con una dotazione pari a 350 milioni di euro per l’anno 2020″ le cui modalità di attuazione sono ancora in corso di definizione.

I sostegni economici potranno servire  per la copertura, totale o parziale, degli interessi passivi dei finanziamenti erogati dalle banche per la ristrutturazione dei debiti; per la copertura dei costi sostenuti per interessi maturati negli anni 2018 e 2019 su mutui bancari contratti dalle imprese; per la concessione di mutui a tasso zero, della durata non superiore ai 15 anni, finalizzati all’estinzione dei debiti bancari in essere al 31 gennaio; per il  sostegno alle filiere in crisi ; infine per dare un contributo straordinario ad  ogni mancata presenza determinata dalla differenza tra le presenze effettive del periodo gennaio-giugno 2019 e quelle del medesimo periodo del 2020″ per le aziende agrituristiche .

Per il settore ittico  invece  verrà istituito un Fondo di 20 milioni di euro per il 2020 e anche in questo caso le modalità di attuazione sono in corso di definizione.

Chiaramente sono dei passi in avanti  importanti, ma probabilmente non sufficienti, soprattutto per quanto riguarda la pesca. C’e’ stato un nettissimo calo di consumo di prodotto ittico dovuto a un ingiustificato  cambiamento  delle abitudini alimentari  delle famiglie italiane, alle limitazioni imposte ai ristoranti, alle chiusure dei mercati, alle chiusure delle scuole e dunque delle mense.

“Confidiamo in provvedimenti più incisivi per la pesca e l’acquacoltura” dichiara Gennaro Scognamiglio presidente nazionale UNCI Agroalimenatre – “Abbiamo l’impressione, e mi auguro di sbagliare, che i danni economici subiti dalla pesca e dai pescatori siano percepiti come meno gravi dai più, rispetto a quelli subiti dall’agricoltura. Questi danni invece sono importanti e probabilmente destinati ad aggravarsi anche a causa delle ulteriori misure restrittive imposte per limitare il dilagare del contagio da Covid 19. Tutto giusto naturalmente, ma bisogna anche fornire informazioni corrette relative al consumo di prodotti agroalimentari e dunque ittici.  Speriamo nell’istituzione ufficiale di un tavolo intorno al quale discutere dei problemi dell’agricoltura e della pesca con l’auspicio che le misure straordinarie per danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza COVID 19  destinate all’agricoltura, siano estese anche alle imprese di pesca”.

 

Tags: acquacolturacoronaviruspescasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Seafood Expo Global rinviato a causa del COVID-19

Next Post

Coronavirus. Coldiretti Puglia, necessario sostegno alle marinerie pugliesi

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo
In evidenza

La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

23 Giugno 2022
La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish
In evidenza

La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

22 Giugno 2022
Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici
In evidenza

Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici

22 Giugno 2022
Next Post
Coronavirus. Coldiretti Puglia, necessario sostegno alle marinerie pugliesi

Coronavirus. Coldiretti Puglia, necessario sostegno alle marinerie pugliesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head