• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Cracolici e Tumbiolo incontrano i vertici della pesca di Tripoli, Tobruk e Bengasi

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
17 Febbraio 2017
in Pesca

Nonostante a livello internazionale si registri una impasse nel processo di dialogo fra le diverse componenti libiche, la Sicilia fa registrare ancora una volta un segnale opposto, storico, che va nella direzione della pace e del dialogo. A seguito della recente riunione dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, rappresentanti di Autorità di Tripoli, Tobruk e Bengasi, accompagnati dal presidente del Distretto Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, sono stati ricevuti, a Palermo, dall’Assessore regionale all’Agricoltura e Pesca Mediterranea, On.  Antonello Cracolici.

La delegazione libica composta dal Direttore Generale della Pesca di Tripoli, Mr. Ridah Douzan, accompagnato dal dott. Mohammed Altrahir della Libyan Marine Autority, dal Direttore Generale del Porto di Tobruk, Mr. Gaith Altohamy, e dal rappresentante della Camera di Commercio Italo-Libica di Bengasi, il Dott.  Saied Abdelgail.

“L’incontro con i responsabili della pesca di Tobruk, Tripoli e Bengasi –ha detto l’assessore Cracolici- ha una valenza storica e dimostra come l’apertura dei popoli sia più forte delle divisioni di carattere politico. Per noi la Libia rappresenta un partner storico e auspichiamo una sua stabilizzazione. Abbiamo registrato piena convergenza sulla necessità di costruire un sistema di regole condivise che aiutino l’attività di pesca nelle aree di confine, per tutelare la sicurezza dei pescatori. Sogniamo –ha aggiunto- di portare nel Mediterraneo la cultura della Sicilia e di mettere a disposizione le nostre università per aiutare i giovani a formarsi.”.  

Successivamente, i rappresentanti libici hanno incontrato il Coordinamento Filiera Ittica Mazara. Si è discusso di dialogo e di collaborazione nel settore della pesca attraverso una strategia condivisa di sviluppo sostenibile secondo i principi della blue economy, ciò al fine di superare le criticità registrate negli ultimi anni. Le parti hanno stabilito una “road map” per firmare un accordo di cooperazione tecnico-produttiva per sviluppare un cluster della filiera ittica (dalla cantieristica alla commercializzazione del pescato, dalle infrastrutture portuali alla formazione dei giovani). 

Tags: Giovanni Tumbiolopescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cracolici: “Feamp a sostegno dei giovani imprenditori”

Prossimo articolo

CIG in deroga per gli armatori imbarcati e revisione 154 tra gli obiettivi della Venittelli

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

CIG in deroga per gli armatori imbarcati e revisione 154 tra gli obiettivi della Venittelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico