• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Crisi energetica: Alleanza Cooperative Pesca in pressing su Italia e Ue per credito di imposta e fermo volontario

Al centro della preoccupazione l'aumento esponenziale dei costi di gestione

Redazione by Redazione
4 Maggio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza
Crisi energetica: Alleanza Cooperative Pesca in pressing su Italia e Ue per credito di imposta e fermo volontario

Crisi energetica: Alleanza Cooperative Pesca in pressing su Italia e Ue per credito di imposta e fermo volontario

Crisi energetica: Alleanza Cooperative Pesca in pressing su Italia e Ue per credito di imposta e fermo volontario – Ripristinare nel decreto legge “Aiuti” il credito d’imposta per far fronte al caro energia legato alla guerra in Ucraina. A chiederlo al Governo è l’Alleanza delle Cooperative Pesca preoccupata per l’aumento esponenziale dei costi di gestione che hanno visto raddoppiato il prezzo del carburante rispetto ad un anno fa.

“Il nostro è un settore fortemente energivoro, dove le spese per il carburante pesano anche l’80% sul totale dei costi. Con una crisi energetica come quella che stiamo vivendo, che vede il gasolio a 1,10 ovvero +24% rispetto alla settimana precedente, dobbiamo poter dare strumenti concreti alle imprese per continuare a lavorare”, sottolinea l’Alleanza.

Oltre al credito d’imposta, l’attenzione della cooperazione è sul pacchetto di misure al vaglio dell’Europa, una su tutte il fermo volontario oggetto di una modifica al fondo europeo per il settore (Feamp) che consentirà di indennizzare, come avvenuto per il covid, il fermo volontario dell’attività di pesca, attuato oggi dagli operatori per calmierare l’aumento dei costi di gestione.

Il nodo da sciogliere, fa sapere l’Alleanza, è che allo stato attuale, a beneficiarne sarebbero solo i pescatori romeni e bulgari, che operano nel Mar Nero, perché direttamente interessati dal conflitto. “Non sono solo i pescatori di Romania e Bulgaria da essere danneggiati. Anche in Italia c’è chi non esce in mare o esce meno perché è diventato antieconomico pescare. È fondamentale che forme di sostegno come quelle del fermo volontario valgano per tutti, no alle discriminazioni”, conclude la cooperazione.

Crisi energetica: Alleanza Cooperative Pesca in pressing su Italia e Ue per credito di imposta e fermo volontario

Tags: Alleanza cooperative pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Workshop conclusivo del progetto Interreg Italia Croazia GUTTA

Prossimo articolo

5 maggio: Giornata Internazionale delle Ostriche

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
5 maggio: Giornata Internazionale delle Ostriche

5 maggio: Giornata Internazionale delle Ostriche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head