Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida per la richiesta di riconoscimento comunitario di aziende indenni da Setticemia emorragica virale (SEV), Necrosi ematopoietica infettiva (NEI) ed Herpes virus della carpa Koi (KHV).
Il decreto legislativo 4 agosto 2008 n. 148 prevede che le aziende acquacoltura possano richiedere il riconoscimento di aziende indenni da SEV, NEI e KHV nel rispetto di determinati criteri di sorveglianza e strutturali.
L’API aveva da tempo evidenziato alcune criticità in merito alla preparazione di detti dossier sia da parte delle aziende richiedenti che delle AA.SS.LL. con conseguenti ritardi nei tempi di approvazione della richieste di indennità.
La Direzione Generale della Sanità’ Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute di concerto con il Centro di Referenza Nazionale delle malattie dei pesci dell’IZS di Padova e con la collaborazione dell’API ha predisposto apposite linee guida per facilitare la redazione delle domande di riconoscimento, contenenti informazioni utili per la loro predisposizione e appositi fac-simili degli allegati della Decisione 2009/177/EC precompilati e contenenti specifiche spiegazioni per facilitare l’inserimento delle informazioni previste.