• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Aprile 21, 2021
pesceinrete.com
  • News
    certificazioni IFS Food 7

    Il codice GS1 Global Location Number per le certificazioni IFS Food 7

    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    certificazioni IFS Food 7

    Il codice GS1 Global Location Number per le certificazioni IFS Food 7

    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Acquacoltura

Dalla FAO un kit di acquaponica per aumentare la sicurezza alimentare

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Acquacoltura, Acquaponica
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova iniziativa della FAO permetterà di aumentare la sicurezza alimentare globale. L’idea innovativa permetterà alle persone di allevare pesci nelle loro case usando un kit di acquaponica.

Secondo Iris Monnereau, coordinatrice del Climate Change Adaptation of the Eastern Caribbean Fisheries Project (CC4FISH), progetto sostenuto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), il movimento acquaponico nazionale sta guadagnando terreno.

“I sistemi acquaponici possono essere collocati all’interno della casa, fornendo così un mezzo sicuro per generare reddito e sicurezza nutrizionale su piccola scala”, ha detto Monnereau. “Migliora quindi la sicurezza alimentare senza aumentare ulteriormente le pressioni sulla pesca marittima nella regione, che già si trovano ad affrontare alti livelli di sfruttamento eccessivo”.

L’acquaponica è definita come una tecnologia emergente che supporta l’acquacoltura integrata e la produzione vegetale. Combina i due metodi più efficienti nei loro rispettivi campi: sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS) e idroponica.

“L’acquaponica combina questi due sistemi di produzione: l’acqua di acquacoltura ricca di nutrienti viene ricircolata attraverso letti di coltura idroponica standard”, ha spiegato Monnereau. “Questo elimina la necessità di fertilizzante, poiché tutti i nutrienti richiesti dalle piante vengono forniti attraverso i rifiuti di pesce. Le piante puliscono l’acqua per il pesce, eliminando la necessità di scambi idrici e riducendo così la necessità di acqua”.

Per promuovere l’adozione di questa forma sostenibile di produzione alimentare, la FAO ha lanciato il progetto “Far progredire l’acquaponica: un uso efficiente delle risorse limitate: verso una rivoluzione blu dei Caraibi”, in Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Saint Kitts e Nevis.

La dotazione del kit acquaponico è accompagnata da un corso intensivo che rende facile approcciarsi al sistema.

Il programma di formazione della FAO in acquaponica è stato creato in risposta alla sfida della fame zero lanciata nel 2012 dall’allora segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon, in una conferenza tenutasi a Rio de Janeiro, in Brasile. Alla conferenza, il segretario generale ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali, i leader politici e aziendali, la società civile, gli accademici e gli attivisti a intensificare gli sforzi per porre fine alla fame. “In un mondo di abbondanza, nessuno – non una sola persona – dovrebbe soffrire la fame”, aveva detto Ban Ki-moon.

Tags: acquaponica
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

SeaWeb Seafood Summit. La prossima edizione ospita una sezione speciale dedicata al tonno

Next Post

Acquaponica: una tecnica per l’innovazione sociale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

illuminazione specializzata crescita tilapia
Acquacoltura

L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

16 Aprile 2021
acquacoltura mercato ittico
Acquacoltura

L’acquacoltura e la via del pesce allevato per il mercato ittico

12 Aprile 2021
produzione acquacoltura
Acquacoltura

FAO, la produzione da acquacoltura è aumentata di oltre il 3,7% nel 2019

9 Aprile 2021
alimentazione salmone norvegese
Acquacoltura

Standard sempre più elevati per l’alimentazione sostenibile del salmone norvegese

9 Aprile 2021
Arabia Saudita incubatoio ittico
Acquacoltura

In Arabia Saudita il più grande incubatoio ittico del Medio Oriente

8 Aprile 2021
acquacoltura Green Deal europeo
Acquacoltura

L’AAC attribuisce all’acquacoltura un ruolo chiave nel Green Deal europeo

6 Aprile 2021
Next Post

Acquaponica: una tecnica per l'innovazione sociale

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version