• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Disponibile il Monthly Highlights EUMOFA. Il punto sul mercato europeo della pesca

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

È disponibile l’aggiornamento mensile di EUMOFA (Osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura). L’overview fa il punto sull’andamento delle vendite, dei volumi e dei prezzi registrati nei primi mesi del 2016.

Nel periodo gennaio-maggio 2016, il valore di sgombro in prima vendita è aumentato in Francia, Norvegia, Portogallo, e Regno Unito. Le prime vendite di scampi sono aumentate in Danimarca, Francia, Norvegia, Svezia e Regno Unito, ma sono diminuito in Portogallo. Il valore della prima vendita di sogliole è aumentato sia in Danimarca che nel Regno Unito, rimane stabile in Francia e si registra una diminuzione in Belgio, Italia e Portogallo. Il valore e il volume delle prime vendite di capesante è aumentato in Francia, ma è diminuito nel Regno Unito. Per quanto concerne l’aringa è aumentato il valore in Norvegia (+ 60%) e Lettonia (+9), ma è diminuito in Danimarca (-21%), Estonia (-6%), e Svezia (-16%). Nel maggio 2016, il valore della rana pescatrice è aumentato in Danimarca (+ 51%), Francia (+ 13%), e il Regno Unito (+ 67%).

La cattura di aringhe è diminuita in Estonia, Lituania e Svezia, ma è aumentata in Danimarca, Norvegia e Lettonia. Le prime vendite in Belgio si svolgono prevalentemente nel porto di Zeebrugge (67%) e sono principalmente composto da sogliole. Altre specie importanti sbarcate e vendute sono platessa, rana pescatrice e seppie. Nel periodo gennaio-maggio 2016, prezzi di prima vendita sono aumentati per tutte le specie sbarcate, in particolare per seppie (+ 31%), e sogliola (+ 19%). In Portogallo nel periodo gennaio-maggio 2016, sono diminuiti i volumi di prima vendita principalmente a causa di una riduzione delle acciughe (-69%), sgombri (-25%), e sardine (-52%). I prezzi di prima vendita sono aumentati fortemente per gli sgombri (+ 79%), e in misura minore per le sogliole (+ 13%), e seppie (+ 4%).

Negli ultimi anni, il commercio di pesce e prodotti ittici si è ampliato considerevolmente a causa di un aumento della produzione, guidato da una forte domanda. L’UE è di gran lunga il più grande mercato d’importazione di prodotti ittici. Nel 2015, le importazioni da Paesi terzi sono aumentate del 6% rispetto all’anno precedente. I Paesi Bassi sono uno dei principali attori per quanto riguarda la pesca, il commercio e la trasformazione della platessa. I principali mercati di esportazione europei sono Italia e Germania. I Totali Ammissibili di Catture (TAC) per la platessa di mare sono più che raddoppiati tra il 2008 e il 2015, ma non sono pienamente utilizzate dalla flotta UE. La platessa certificata dal Marine Stewardship Council (MSC) ha rappresentato il 65% delle catture olandesi. I prezzi al dettaglio per la trota fresca in Danimarca sono i più alti tra gli Stati membri esaminati. Per uno sguardo dettagliato consultare il report No. 08/2016 MONTHLY HIGHLIGHTS

Tags: EUMOFAUE
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Come rimuovere l’odore di pesce

Prossimo articolo

Nuovo sistema sanzionatorio in materia di pesca

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

Pesca: Alleanza Cooperative chiede proroga credito di imposta

by Redazione
24 Marzo 2023

L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al ministro Lollobrigida per chiedere sostegno alla richiesta di proroga del credito di...

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

by Redazione
23 Marzo 2023

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto  - “Uno di quei momenti che ci consente di arricchirci reciprocamente e che...

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

by Candida Ciravolo
22 Marzo 2023

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...

Prossimo articolo

Nuovo sistema sanzionatorio in materia di pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head