Nel periodo di gennaio-marzo 2017, il valore e il volume di vendita nel settore ittico, sono aumentati in Danimarca, Francia, Lettonia, Norvegia e Portogallo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il valore delle vendite di sogliole è diminuito in Belgio, in Italia e in UK. Il volume delle vendite di aringhe è aumentato in Danimarca, Lettonia e Norvegia e diminuito in Estonia, Lituania e Svezia.
A marzo 2017, i prezzi del nasello sono aumentati del 19% in Francia e sono diminuiti 5% nel Regno Unito, rispetto a marzo 2016. Allo stesso tempo, i prezzi delle capesante sono aumentati del 15% nel Regno Unito e sono diminuiti del 3% in Francia.
Nel periodo di gennaio-marzo 2017, i prezzi unitari medi delle vongole sono aumentati in Italia e in Portogallo (rispettivamente + 16% e + 7%) e diminuiti in Francia (-5%) e Regno Unito (-32%), rispetto a gennaio-marzo 2016. Il valore delle vendite di rombo è diminuito dell’11% in Francia, ma è aumentato in Belgio, Danimarca e Regno Unito.
Nel 2016, le importazioni dell’UE dai paesi terzi hanno raggiunto i 24,4 miliardi di euro, segnando un aumento del 9% rispetto al 2016 e un aumento del 6% dei prezzi medi delle importazioni. Le esportazioni verso i paesi terzi sono aumentate del 5%, raggiungendo i 4,7 miliardi di euro, guidati da un prezzo medio dell’8% superiore al 2015. L’intero quadro del mercato europeo è consultabile sul No. 5/2017 MONTHLY HIGHLIGHTS – EUMOFA (Osservatorio europeo del mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura )