• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Expo, la Toscana è pronta: 450 eventi e 8 percorsi business con le eccellenze del territorio

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
21 Novembre 2018
in Istituzioni

 

 

27/03/2015 – ISTITUZIONE & POLITICA – Tutta la Toscana è pronta ad accogliere i visitatori di Expo 2015 che vorranno sperimentare sul territorio l’esperienza nel “Buon Vivere” toscano. Sono oltre 450 gli eventi che si

terranno in tutta la regione durante i sei mesi di Expo e che arricchiranno la già ampia offerta turistica e culturale della Toscana. Per l’occasione inoltre sono stati messi a punto appositi itinerari turistici e business pensati per chi vuole scoprire la Toscana non solo come turista ma anche per le sue opportunità di investimento e per la grande qualità delle sue produzioni.

La sintesi di quello che la Toscana porterà ad Expo e di quello che ha preparato per accogliere i visitatori viene presentata oggi a Firenze in occasione dell’evento “Italia 2015- Firenze e la Toscana nell’anno dell’Expo” in programma dalle 17 a Palazzo Vecchio.
La Toscana a Milano: stand aperto all’Expo e fuori Expo fin dal giorno dell’inaugurazione
Dal giorno dell’inaugurazione il 1 maggio e fino al 28 maggio 2015 la Toscana sarà presente con uno spazio espositivo di circa 200 mq all’interno di Padiglione Italia, all’insegna del Buon Vivere Toscano e con le eccellenze regionali relative alle tematiche di Expo. La Toscana avrà anche un ufficio negli spazi di Padiglione Italia che sarà un presidio costante da utilizzare per riunioni e incontri con i paesi partecipanti e le realtà istituzionali e imprenditoriali toscane. Per tutta la durata dell’Expo inoltre ci sarà uno spazio della Toscana nel centro di Milano (Chiostri dell’Umanitaria) che sarà animato da eventi ed iniziative e punto di riferimento per le delegazioni estere e per le realtà del territorio toscano.
La Toscana sarà presente anche con una serie di eventi e iniziative che saranno inserite all’interno del Palinsesto eventi di Padiglione Italia e, a settembre, con un ruolo da protagonista sul tema “creatività e conservazione”.
Expo itinerante – Gli eventi e i percorsi sul territorio regionale
La Toscana del “Buon Vivere” e del “Saper Fare” racconterà se stessa, i suoi prodotti, le sue tradizioni, il suo spirito di innovazione e lo sguardo sempre rivolto al futuro attraverso i 450 eventi che verranno organizzati sul territorio e attraverso 8 percorsi business che toccano i vari settori in cui le capacità produttive della regione eccellono: l’agroalimentare, il florovivaismo, la moda, il sistema casa, la nautica, la meccanica, le tecnologie per i beni culturali e l’alta tecnologia. I percorsi, che toccano tutta la Toscana, sono una proposta di viaggio pensata per le delegazioni economiche presenti ad Expo 2015 come occasione per sviluppare nuove e proficue relazioni economico-commerciali. I percorsi potranno essere anche personalizzati sulla base dei settori di interesse e delle specifiche esigenze delle delegazioni.

Tags: Expopescasettore itticoToscana
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Expo, Salvadori: “Jellyfish Barge, Toscana fra i 5 finalisti”

Prossimo articolo

Toscana. “Pesce nella rete” un’app per l’acquisto del pesce.

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali - La giornata odierna segna un momento storico nella...

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

by Redazione
21 Settembre 2023

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN  - Lo scorso 18 settembre, il Ministro vietnamita Le Minh...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca

by Candida Ciravolo
19 Settembre 2023

UE, standard globali per condivisione dati sulla pesca - Nel quadro della crescente consapevolezza dell'importanza cruciale di preservare e gestire...

Prossimo articolo

Toscana. “Pesce nella rete” un’app per l’acquisto del pesce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head