27/03/2015 – ISTITUZIONI & POLITICA – Coldiretti Impresa Pesca Toscana, nell’ambito di una convenzione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, sta promuovendo un percorso di integrazione tra gli
operatori della filiera ittica. Partendo dalla convinzione che il rafforzamento del settore passi sia attraverso una maggiore integrazione delle imprese ittiche, sia attraverso lo sviluppo di sinergie tra queste ultime e le imprese di trasformazione, distribuzione, commercializzazione, servizi alla pesca e quelle di altri settori produttivi come la ristorazione, l’artigianato, il turismo, Coldiretti ha intrapreso un’attività di sensibilizzazione e animazione di tutti gli operatori potenzialmente coinvolti. A tale scopo sono organizzati infoday e incontri individuali e collettivi durante i quali i soggetti interessati, quali imprese della pesca, della trasformazione, della distribuzione, della commercializzazione, dei servizi alla pesca potranno acquisire informazioni sull’iniziativa in corso, sulle modalità di adesione e proporre le loro idee progettuali per lo sviluppo di una “filiera corta” che valorizzi la produzione ittica della Toscana. Con l’applicazione App-Pesca, scaricabile sul tablet, sarà possibile gestire la vendita/acquisto dei prodotti ittici appena pescati, dalle imbarcazioni toscane.
Per meglio spiegare la finalità del progetto domani è previsto un incontro a Porto Santo Stefano (Grosseto).
Il seminario conclusivo è previsto invece per il 24 Aprile 2015. Interverranno operatori del settore e rappresentanti degli Enti locali; saranno illustrati struttura e modalità di attuazione del Piano Integrato di Filiera “Pesce nella Rete in Toscana”.