• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Federpesca: settore allo stremo, gli aiuti arrivino adesso

La Federazione lancia l'allarme sulle lungaggini nell'erogazione dei contributi

Redazione by Redazione
9 Maggio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News
Federpesca: situazione settore allo stremo

Federpesca: situazione settore allo stremo

Federpesca: settore allo stremo, gli aiuti arrivino adesso – “La situazione relativa al caro gasolio continua a peggiorare in tutte le marinerie italiane. Non si può più aspettare, c’è bisogno che gli aiuti arrivino adesso! “. Questo il grido d’allarme lanciato da Federpesca in merito alla situazione di crisi del settore che sta piegando l’attività di interi porti italiani con importanti ripercussioni sulla capacità produttiva e sulla sostenibilità aziendale.
Le marinerie sono infatti nuovamente in agitazione per una situazione che non sembra migliorare ed alcuni sono necessariamente intenzionati a fermare le imbarcazioni come già avvenuto a inizio marzo. “Abbiamo sinceramente apprezzato il tempismo con il quale nel decreto Energia di marzo erano stati individuate le misure a sostegno del settore ma il fatto che ad oggi nessun contributo sia stato erogato ha esasperato la situazione. Le imprese confidavano nella possibilità di poter usufruire del credito d’imposta entro la prossima scadenza fiscale del 16 maggio così come immaginavano di ricevere tempestivamente il contributo del fondo filiere di cui ad oggi invece non si ha notizia. Questa attesa, insieme al fatto che – a 5 mesi dalla sua approvazione – non è ancora stato possibile attivare la cassa integrazione per il settore, rende la situazione davvero insostenibile” – dichiara Federpesca – “per questo condividiamo le preoccupazioni arrivate in questi ultimi giorni da molte marinerie e continueremo a lavorare con il Governo, come abbiamo fatto in questi mesi, per cercare di velocizzare le procedure di erogazione dei contributi previsti per le imprese di pesca che stanno subendo forti ripercussioni da una crisi internazionale che non sembra arrestarsi. Se agli annunci non seguono i fatti il settore sarà infatti costretto a fermarsi nuovamente e questa volta senza possibilità di ripresa. Per questo continueremo a lavorare con il Governo per dare risposte tempestive e concrete che garantiscano alle imprese le condizioni per poter lavorare: attivazione della Cassa integrazione, utilizzo del credito d’imposta per caro gasolio ed estensione dello stesso al secondo trimestre dell’anno, velocizzazione del pagamento dei contributi del fermo pesca, interventi sul credito e sui mutui delle imprese di pesca. Senza risposte concrete per il settore la sostenibilità delle imprese e l’approvvigionamento dei mercati ittici sono seriamente a rischio.” Conclude Federpesca.

Federpesca: settore allo stremo, gli aiuti arrivino adesso

Tags: caro gasolioFederpesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La business unit food di Bolton Group premiata ai Tespi Awards per “Raddoppia la colletta” con Fondazione Banco Alimentare

Prossimo articolo

Continuano i preparativi per la WAS North America & Aquaculture Canada 2022

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Continuano i preparativi per la WAS North America & Aquaculture Canada 2022

Continuano i preparativi per la WAS North America & Aquaculture Canada 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head