Firmato a Bruxelles tra Marocco e Unione europea un nuovo accordo sulla pesca che regolamenta l’accesso per le navi europee nelle acque del Paese nordafricano e prevede l’aumento della contropartita finanziaria che passerà da una media annuale di 40 milioni di euro a 52,2 milioni.
L’accordo mira anche ad ottimizzare i benefici per le popolazioni locali delle zone interessate, sempre nel rispetto e nella tutela delle risorse alieutiche e dell’ambiente marino. Ad essere interessata è la zona di pesca che va da Capo Spartel a Cap Blanc.
L’accordo è stato firmato da Fouad Yazough, ambasciatore del Marocco, dall’ambasciatore di Romania Luminita Odobescu Teodora a nome della presidenza rumena dell’Ue, e Joao Aguiar Machado, direttore del Dipartimento degli affari marittimi della Commissione europea, alla presenza di Zakia Drouich, segretario generale del dipartimento della pesca marittima.
Con il nuovo accordo che ha avuto già l’avallo del comitato dei rappresentanti permanenti dell’Ue (COREPER) e del Consiglio dell’Unione europea, viene a rafforzarsi il partenariato strategico tra il Regno marocchino e l’Ue.
Ulteriori modifiche saranno votate oggi in seduta plenaria, secondo l’ordine del giorno del Parlamento europeo
Fonte foto: Arbpress