• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Grande successo per la seconda edizione di AquaFarm

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Acquacoltura, Algocoltura

La scorsa settimana Pordenone fiere ha ospitato la seconda edizione di AquaFarm, la fiera di riferimento per acquacoltura e pesca sostenibile. Grande successo per la due giorni (15 e 16 febbraio), che ha riunito il settore internazionale.

Oltre 120 espositori e marchi rappresentati tra aziende, istituzioni e associazioni di settore su un’area espositiva raddoppiata rispetto all’ edizione 2017.

Esuberante il programma delle conferenze con ben 13 sessioni dedicate all’acquacoltura, otto sessioni dedicate al vertical farming e alle colture fuori suolo, tre sessioni dedicate all’algocoltura.

Due anni di soddisfazioni quindi per gli organizzatori dell’evento che guardano già con interesse a quella che sarà l’edizione 2019. Organizzata da Pordenone Fiere con l’appoggio delle istituzioni locali, la fiera ha coinvolto un pubblico di addetti ai lavori.

Nelle diverse sessioni di conferenze sono stati approfonditi i temi di acquacoltura mediterranea, pesca sostenibile, coltivazione delle alghe, colture vegetali idroponiche, acquaponiche e aeroponiche.

Anche quest’anno sono intervenute le più alte figure istituzionali del settore, presenti tra gli altri Giuseppe Castiglione, Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Riccardo Rigillo, direttore generale del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

19 febbraio 2018

Tags: alghe
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Produttori e distributori insieme, con GS1 Italy, per risolvere i problemi del settore ittico

Prossimo articolo

Alghe: nuove frontiere della nutrizione. Quali si usano e che proprietà hanno?

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Salmone? Colorato per natura

Salmone? Colorato per natura

by Alice Giacalone
20 Marzo 2023

Salmone? Colorato per natura - In questo articolo cerchiamo di chiarire un equivoco comune secondo cui il salmone d'allevamento sarebbe...

Sammartino: "14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra"

Sammartino: “14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra”

by Redazione
17 Marzo 2023

Sammartino: "14 milioni per i costi aggiuntivi causati dalla guerra" - Oltre 14 milioni di euro dalla Regione Siciliana per...

Come rendere "attraente" il banco del pesce fresco

Come rendere “attraente” il banco del pesce fresco

by Alice Giacalone
17 Marzo 2023

Come rendere "attraente" il banco del pesce fresco  - Allestire un banco del pesce fresco è un'operazione importante e delicata,...

Prossimo articolo
alghe nutrizione sushi

Alghe: nuove frontiere della nutrizione. Quali si usano e che proprietà hanno?

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico