La scorsa settimana Pordenone fiere ha ospitato la seconda edizione di AquaFarm, la fiera di riferimento per acquacoltura e pesca sostenibile. Grande successo per la due giorni (15 e 16 febbraio), che ha riunito il settore internazionale.
Oltre 120 espositori e marchi rappresentati tra aziende, istituzioni e associazioni di settore su un’area espositiva raddoppiata rispetto all’ edizione 2017.
Esuberante il programma delle conferenze con ben 13 sessioni dedicate all’acquacoltura, otto sessioni dedicate al vertical farming e alle colture fuori suolo, tre sessioni dedicate all’algocoltura.
Due anni di soddisfazioni quindi per gli organizzatori dell’evento che guardano già con interesse a quella che sarà l’edizione 2019. Organizzata da Pordenone Fiere con l’appoggio delle istituzioni locali, la fiera ha coinvolto un pubblico di addetti ai lavori.
Nelle diverse sessioni di conferenze sono stati approfonditi i temi di acquacoltura mediterranea, pesca sostenibile, coltivazione delle alghe, colture vegetali idroponiche, acquaponiche e aeroponiche.
Anche quest’anno sono intervenute le più alte figure istituzionali del settore, presenti tra gli altri Giuseppe Castiglione, Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e Riccardo Rigillo, direttore generale del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
19 febbraio 2018