Il Consiglio approva il piano di emergenza Brexit sulla pesca – Per consentire ai pescherecci dell’UE e del Regno Unito di continuare ad avere accesso reciproco alle acque a partire dal 1° gennaio 2021, il Consiglio ha adottato ieri la sua posizione su un regolamento dell’UE per le possibilità di accesso fino alla conclusione di un accordo di pesca UE-Regno Unito o fino alla fine del 2021, a seconda dell’evento che si verifica per primo.
Questo regolamento crea un quadro giuridico per i pescatori dell’UE e del Regno Unito su come concedere loro le autorizzazioni per continuare a pescare rispettivamente nelle acque del Regno Unito e dell’UE dopo la fine del periodo di transizione (31 dicembre 2020). Come misura di emergenza, in caso di mancato accordo, queste autorizzazioni potrebbero essere applicate dal 1° gennaio 2021 fino al 31 dicembre 2021 (o prima, quando viene concluso un accordo di pesca UE-Regno Unito).
In caso di urgenza, il processo di adozione di questo regolamento è accelerato; a seguito dell’adozione del mandato da parte del Consiglio, la proposta sarà ora votata dal Parlamento europeo entro questa settimana. Il Consiglio e il Parlamento europeo stanno lavorando a stretto contatto per garantire che il regolamento sia adottato entro la fine dell’anno e entri in vigore il 1° gennaio 2021.
Per quanto riguarda le possibilità di pesca e le quote cogestite dall’UE e dal Regno Unito, queste sono previste in via preliminare e limitata attraverso un regolamento UE separato, in consultazione con il Regno Unito e fino al raggiungimento di un accordo finale.