• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Speciali Aquafarm

Il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ad AquaFarm 2020

Oggi in programma degustazioni e cooking show

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Aquafarm, Regionali
Il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ad AquaFarm 2020

Il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, con lo stand Sicilia Sea Food è tra le protagoniste indiscusse di AcquaFarm 2020. 

La mostra-convegno internazionale dedicata interamente all’acquacoltura, algocoltura, molluschicoltura e industria della pesca ha aperto i battenti ieri a Pordenone Fiere e per tutta la giornata di oggi accoglierà convegni, degustazioni, analisi sensoriali, e interessanti momenti di confronto tra le istituzioni e le aziende presenti. 

All’interno dello stand del Dipartimento della Pesca Mediterranea sono ospitate diverse realtà imprenditoriali dell’Isola, si tratta di una grande occasione per le imprese di entrare in contatto con gli operatori della filiera provenienti da tutta Europa, in un settore in forte crescita.

Una interessante analisi sensoriale è stata dedicata al “persico trota” della azienda di acquaponica Mangrovia.

Tags: acquacolturaaquafarm
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il progetto AdriAquaNet ad Aquafarm 2020

Prossimo articolo

ZEE Italia – Grecia. UNCI Agroalimentare: evitare di regalare pezzi di mare

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Granchio blu. Mammi: "Ancora nessuna risposta dal Governo"

Granchio blu. Mammi: “Ancora nessuna risposta dal Governo”

by Redazione
18 Settembre 2023

Granchio blu. Mammi: "Ancora nessuna risposta dal Governo" - Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha nuovamente sollecitato il Ministero...

Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri

Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri

by Redazione
14 Settembre 2023

Regione Puglia. Stanziati 900mila euro per habitat costieri - Per i parchi della Puglia 900mila euro per il mantenimento o...

Pesca e ittiturismo, Liguria e Puglia unite per il rilancio delle buone pratiche

Pesca e ittiturismo, Liguria e Puglia unite per il rilancio delle buone pratiche

by Redazione
1 Settembre 2023

Pesca e ittiturismo, Liguria e Puglia unite per il rilancio delle buone pratiche - Pesca e ittiturismo come ponte strategico...

Granchio blu, Emilia-Romagna in pressing per stato di emergenza

Granchio blu, Emilia-Romagna in pressing per stato di emergenza

by Redazione
24 Agosto 2023

Va decretato quanto prima, afferma l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi che oggi ha incontrato il ministro dell'Agricoltura e sovranità alimentare...

Prossimo articolo
UNCI Agroalimentare: il pescatore strumento di tutela e diffusione del patrimonio culturale costiero

ZEE Italia - Grecia. UNCI Agroalimentare: evitare di regalare pezzi di mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head