La Scottish Seafood Association (SSA) sta portando avanti un progetto pilota di due anni per attrarre e preparare nuove figure professionali nel settore ittico e potenziare la forza lavoro esistente per contribuire ad elevare gli standard del settore e fornire maggiore crescita.
La SSA fornirà una serie di corsi specialistici certificati Royal Environment Health Institute for Scotland (REHIS) e Seafish, tra cui igiene alimentare, HACCP, salute e sicurezza, valutazione sensoriale delle materie prime e addestramento per l’affumicatura del pesce.
La consulenza tecnica e la formazione verranno erogate nell’arco di 24 mesi dall’ex amministratore delegato di Young’s Seafood a Fraserburgh,Michael Sim, che ha dichiarato: “Questa è una grande opportunità per il settore. Investire in persone e competenze offre alle aziende un ulteriore vantaggio sul mercato.”
Il CEO di SSA, Jimmy Buchan, ha spiegato che l’organizzazione interagirà strettamente con i suoi membri e l’industria ittica più ampia per identificare le lacune in termini di conoscenze e competenze e progetterà la fornitura di formazione per rispondere a tali esigenze.
Il progetto si allinea strettamente alla strategia Ambition 2030 del governo scozzese, che mira a raddoppiare il valore del settore “food and drink” a 30 miliardi di sterline inglesi entro il 2030.