• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
  • ARCHIVIO
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
    • Rubriche
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
mercoledì 10 Settembre, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • OverseasNew
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • OverseasNew
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

In Francia le importazioni di gambero crescono del 19%

Tra gennaio e luglio 2025 la Francia ha aumentato le importazioni di gambero, con l’Ecuador che rafforza la leadership e l’India in moderata crescita

Davide Ciravolo by Davide Ciravolo
10 Settembre 2025
in In evidenza, Mercati, News
importazioni di gambero in Francia

È la Cámara Nacional de Acuacultura dell’Ecuador a darne notizia, diffondendo i dati EUROSTAT: tra gennaio e luglio 2025 le importazioni di gambero in Francia hanno registrato un incremento del 19% in volume e del 20% in valore rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il mercato francese conferma così un trend di crescita stabile, con un aumento medio del 4% negli ultimi tre anni. A guidare la classifica dei fornitori è l’Ecuador, che rafforza la sua leadership conquistando il 55% delle forniture, pari a 38.000 tonnellate, grazie a un incremento del 61% rispetto al 2024.

Al secondo posto si posiziona l’India, con l’11% del totale e 7.806 tonnellate, in crescita del 12%. Segue il Venezuela, che si ferma al 7% con 4.610 tonnellate, subendo però un calo drastico del 59%. Il restante 27%, pari a 18.839 tonnellate, proviene da un gruppo eterogeneo di Paesi.

Questi dati non solo fotografano la competitività crescente del comparto ecuadoregno, ma offrono anche un indicatore importante per gli operatori europei, in particolare italiani, che guardano con attenzione all’evoluzione dei mercati esteri per calibrare forniture e partnership.

La dinamica positiva della domanda francese conferma come il gambero resti una delle categorie ittiche strategiche per il commercio europeo, con margini ancora significativi per i player capaci di rispondere a criteri di qualità, sostenibilità e continuità nelle forniture.

Ricevi ogni settimana le notizie più importanti del settore ittico

NEWSLETTER

Tags: CNA EcuadorEcuadoreurostatFranciaimportazioni gamberoIndiaVenezuela
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La farina di krill migliora crescita e sopravvivenza del salmone

Prossimo articolo

La gestione sostenibile della pesca produce risultati

Davide Ciravolo

Davide Ciravolo

Articoli Correlati

taglia minima gambero rosso e viola

OP Blue Sea Mazara: “Taglia minima giusta, ma servono controlli equi nel Mediterraneo”

by Tiziana Indorato
10 Settembre 2025

L’OP Blue Sea di Mazara del Vallo interviene dopo la pubblicazione del decreto MASAF che ha introdotto la taglia minima...

taglia minima di conservazione gambero rosso e viola

Taglia minima 25 mm per gambero rosso e viola: pubblicato il decreto

by Alice Giacalone
10 Settembre 2025

È stato pubblicato ieri, 9 settembre, sul sito del MASAF il decreto che introduce la taglia minima di conservazione gambero...

La gestione sostenibile della pesca produce risultati

La gestione sostenibile della pesca produce risultati

by Redazione
10 Settembre 2025

Dal 1° al 5 settembre 2025, la 103ª sessione della Commissione Interamericana del Tonno Tropicale (IATTC) ha segnato un passo...

farina di krill

La farina di krill migliora crescita e sopravvivenza del salmone

by Redazione
10 Settembre 2025

È stato dimostrato che la farina di krill nel trasferimento del salmone può migliorare significativamente crescita e sopravvivenza degli animali....

Prossimo articolo
La gestione sostenibile della pesca produce risultati

La gestione sostenibile della pesca produce risultati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Overseas English NEW
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head