Per conseguire l’obiettivo di realizzare un mappatura esaustiva delle imprese di acquacoltura (piscicoltura, gambericoltura, etc) e di mitilicoltura che operano nel proprio territorio e conoscere le loro nuove esigenze, il GAL Gargano ha scelto di ricorrere a dei questionari specifici per le imprese del settore ittico.
L’obiettivo di questa indagine è di conoscere al meglio le imprese che operano nel territorio in modo da poter eventualmente rimodulare gli interventi previsti nella programmazione 2014-2020 e calibrare gli interventi della futura programmazione 2021-2027.
Le elaborazione dei dati ottenuti dai questionari saranno riassunti in una relazione finale che sarà portata all’attenzione della Regione Puglia Servizio Programma FEAMP e a tutti colori i quali avranno partecipato. Tutti i dati raccolti saranno trattati in modo aggregato nel rispetto della legge sulla privacy.
Una parte dei questionari è dedicata anche a conoscere l’impatto del COVID 19 sull’imprese di acquacoltura dell’area GAL e sapere le azioni che le imprese ritengono più utili per la ripresa, in modo che il GAL Gargano possa continuare ad essere vicino a tutti gli operatori.
Tre questionari del Gal Gargano
È possibile collaborare a questa iniziativa compilando i seguenti questionari:
- QUESTIONARIO PER I PESCATORI DELL’AREA GAL GARGANO
- QUESTIONARIO PER LE IMPRESE CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI MOLLUSCHICOLTURA NELL’AREA GAL GARGANO
- QUESTIONARIO PER LE IMPRESE CHE SVOLGONO ATTIVITA’ DI ACQUACOLTURA NELL’AREA GAL GARGANO