• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Indennità pesca 2022, governo proroghi termini per presentazione domande

Forte preoccupazione espressa dalla Segretaria generale Uila Pesca Enrica Mammucari

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2023
in In evidenza, News, Pesca, Sindacati
Indennità pesca 2022, governo proroghi termini per presentazione domande

Indennità pesca 2022, governo proroghi termini per presentazione domande

Indennità pesca 2022, governo proroghi termini per presentazione domande  – “La Uila Pesca esprime forte preoccupazione per la mancata emanazione del Decreto Interministeriale dal quale dipende il riconoscimento in favore dei lavoratori della indennità per le giornate di arresto obbligatorio e non obbligatorio del 2022. Il fatto che questa misura di sostegno al reddito non sia né strutturata né stabile e dipenda, quindi, da quanto stabilito nella legge di bilancio anno per anno, ha sempre determinato ritardi e preoccupazioni tra i lavoratori ma, quest’anno, siamo arrivati alla data entro la quale negli anni precedenti occorreva presentare la domanda (il 28 febbraio)”. Così la Segretaria generale della Uila Pesca Enrica Mammucari che sottolinea “è evidente che questi ritardi rischiano di penalizzare migliaia di lavoratori se le imprese non riusciranno a presentare le istanze in tempo e correttamente, vanificando anche l’impegno del governo che ha aumentato la dotazione finanziaria complessiva per questa misura”.

Da qui la richiesta della Uila Pesca: “Chiediamo, quindi, un intervento immediato e deciso al ministro del lavoro Marina Elvira Calderone per prorogare i termini di presentazione delle domande da parte delle imprese, vista la nutrita documentazione da allegare” dichiara Mammucari “chiediamo, altresì al ministro di convocare le parti sociali firmatarie dei Ccnl di riferimento per la pesca per proseguire il confronto avviato con il precedente governo in merito alla Cisoa, ammortizzatore strutturato esteso ai pescatori con la legge di bilancio 234/2021, di cui vanno definite ancora le norme regolamentative, in modo da renderlo concretamente efficace a tutela dell’occupazione in un settore messo duramente alla prova dalle continue restrizioni dell’attività lavorativa dovute dalle politiche comunitarie”.

“La preoccupazione della Uila Pesca” prosegue Mammucari “è resa ancor più grave, inoltre, dalla recente emanazione, da parte della Commissione europea, del nuovo piano strategico per garantire la sostenibilità delle attività di pesca che, pur non dichiarandolo esplicitamente, contiene un preavviso di messa al bando delle attività di pesca a strascico, basandosi su dati statistici e scientifici alquanto discutibili e puntando l’indice sui pescatori ai quali viene attribuito un ruolo determinante nella distruzione degli habitat marini, senza considerare né adottare misure nei confronti di tutte le altre attività, anche quelle terrestri, che ne determinano seriamente il declino”.

“Di fronte a questo fuoco incrociato” conclude Mammucari “lanciamo un accorato appello a tutto il mondo della rappresentanza ad unire le forze per definire insieme le future forme di lotta che il settore dovrà mettere in campo per garantirne la sopravvivenza economica e sociale”.

Indennità pesca 2022, governo proroghi termini per presentazione domande 

Tags: CisoaEnrica Mammucariindennità pescapesca a strascicoUila pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sicilia. Bando per riqualificare porti e migliorare sicurezza pescatori

Prossimo articolo

Amazon finanzia allevamento di alghe tra turbine eoliche offshore

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Amazon finanzia allevamento di alghe tra turbine eoliche offshore

Amazon finanzia allevamento di alghe tra turbine eoliche offshore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head