India, fissato obiettivo per 9,7 milioni di alghe in più – Il direttore del ICAR-CMFR ha sottolineato la necessità di accrescere la produzione delle alghe, georeferenziando così 342 siti agricoli idonei alla produzione su 24.167 ettari con un potenziale di produzione di 9,7 milioni di tonnellate all’anno.
Se stiamo alla produzione globale di alghe, che si attesta sulle 35 milioni di tonnellate con un valore di 16,5 miliardi di dollari nel 2022, l’India appare così molto indietro nella produzione delle alghe.
Alla luce di questi dati, il paese sta adottando tutte le misure necessarie per aumentare la sua produzione di alghe, con il governo che ha stanziato una somma ben precisa finalizzata a sponsorizzare la cultura delle alghe per aumentare di gran lunga la produzione entro il prossimo 2025.
Successivamente il CMFRI ha implementato con successo la pratica dell’acquacoltura multitrofica integrata (IMTA) che consente l’allevamento in gabbia o l’allevamento di bivalvi insieme all’allevamento di alghe nelle acque costiere, facendo sì che questa tecnologia possa aumentare e diffondere l’allevamento di alghe lungo le coste.
In termini di benefici per l’ambiente, la produzione di alghe può aiutare a non inquinare con il carbonio in differenti modo, riducendo di gran lunga le emissioni.
India, fissato obiettivo per 9,7 milioni di alghe in più
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...