Irlanda, presentata la nuova iniziativa sul riciclo degli attrezzi da pesca – L’Irlanda ha presentato una nuova iniziativa riguardante la pesca proprio durante la Giornata mondiale degli oceani lo scorso 8 giugno. Lo scopo dell’iniziativa, presentata dal ministro Charlie McConalogue, prevede la raccolta di vecchi e danneggiati attrezzi da pesca e inizierà a prendere forma durante il prossimo autunno come progetto pilota. Proprio l’intero progetto pilota sarà guidato da da Bord Iascaigh Mhara (BIM), agenzia dedicata allo sviluppo di prodotti ittici, agenzia che guida l’iniziativa Clean Oceans Initiative, nata nel 2019 con l’obiettivo di fronteggiare il problema della plastica e di altri rifiuti nei nostri oceani.
Le stime si attestano, ad oggi, sulle quasi 600 tonnellate di rifiuti tirate a terra dalle reti dei pescatori e dall’industria ittica irlandese durante tutta una serie di operazioni di pulizia dei moli e delle coste.
D’altronde, come ha spiegato il ministro McConalogue, la vita e la sussistenza di chi vive all’interno delle comunità costiere dipende molto dal fatto che l’ambiente marino sia pulito e privo di inquinamento.
Il programma che prevedere il ritiro degli attrezzi da pesca è già adesso in fase di sperimentazione a Rossaveal, nella contea di Galway. Nella fattispecie i pescatori della flotta di Rossaveal sono invitati a smaltire le loro attrezzature vecchie o danneggiate in relazione a un servizio di smaltimento del tutto gratuito presso il molo. Gli stessi attrezzi da pesca saranno in un secondo momento riciclati e smaltiti in maniera responsabile.
Irlanda, presentata la nuova iniziativa sul riciclo degli attrezzi da pesca