Le nuove norme, in linea con la politica comune della pesca (PCP) e l’agenda della Commissione per legiferare meglio, semplificano le misure tecniche che guidano su come, dove e quando i pescatori possono pescare, oltre a determinare il tipo di attrezzo, prendere composizione e modi di trattare con catture accidentali.
Il regolamento semplifica le misure tecniche di conservazione esistenti che nel corso degli anni sono diventate estremamente complesse. Comprende disposizioni per la protezione dell’ecosistema marino e degli habitat marini. Le nuove norme confermano il forte impegno dell’UE nei confronti della pesca sostenibile introducendo misure supplementari per evitare catture accessorie di specie non commerciali e sensibili.
Il nuovo regolamento entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione, che avverrà dopo le necessarie misure in sede di Consiglio e la firma da parte del Consiglio e del Parlamento europeo.