• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Agosto 14, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Entro il 2030 previsto in Asia un raddoppio del consumo di salmone

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Orti di mare, una tendenza in crescita in Danimarca

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Tracciabilità e sostenibilità danno i loro frutti

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    Brevettato un nuovo sietma per contare la tilapia giovanile

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l'8%

    I prezzi del salmone norvegese scendono di oltre l’8%

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    La frode nei prodotti ittici è un problema globale in crescita

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    Dal Giappone il primo sistema di allevamento di calamari

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

    La cozza cilena ha contribuito ad abbassare i prezzi del prodotto in Ue

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Aziende in evidenza

La realtà italiana 3 Mari s.r.l. e la diffusione di prodotti ittici di eccellenza

Nel 2015, l'azienda si affaccia su quasi tutto il panorama nazionale.

Redazione by Redazione
28 Aprile 2021
in Aziende in evidenza
0
La realtà italiana 3 Mari s.r.l. e la diffusione di prodotti ittici di eccellenza
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’azienda calabrese 3 Mari s.r.l. produce e confeziona prodotti ittici a proprio marchio e nel corso degli anni è riuscita ad affermarsi come protagonista nel mercato del sud Italia. Dal 2010 l’azienda rivoluziona, e migliora, nettamente ciò che già si produceva ponendo molta attenzione alla cura dei dettagli, migliorando l’intera filiera produttiva, già all’avanguardia, con investimenti mirati su nuove tecnologie. La formazione professionale di tutto il personale diventa pilastro portante del processo di cambiamento, unita ad una selezione delle materie prime molto più scrupolosa. Sin dall’inizio l’azienda ha adottato un sistema di tracciabilità che gli consente di risalire immediatamente alla storia di ogni singolo ingrediente e di ogni singolo imballo utilizzato.

Nel 2015, l’azienda si affaccia su quasi tutto il panorama nazionale e, considerato che oggi il mondo GDO va sempre più verso la Private Label, l’azienda si spinge a fare un’ulteriore salto, dando vita ad un nuovo progetto che prevede un nuovo sito produttivo di circa 2.500 mq. con spazi innovativi e linee di produzione all’avanguardia per una maggiore produttività giornaliera. 3 Mari s.r.l. nasce nel 2007 nella Città di Acri, in provincia di Cosenza, con i suoi 22.000 abitanti è situata ai piedi dell’altopiano Silano. Proprio in Calabria, tra le Montagne della Sila, si è deciso di puntare, contrariamente all’immaginario collettivo, alla creazione di un’azienda che mirasse ad entrare nel mercato ittico nazionale. 3 Mari s.rl. si impegna ogni giorno a studiare nuovi prodotti, unendo la tradizione della gastronomia italiana a nuovi sapori e nuove ricette.

L’azienda si pone l’obiettivo di offrire ai propri clienti nuovi gusti che si traducono in nuove esperienze. Tra i prodotti più innovativi che hanno attirato l’interesse verso l’azienda ritroviamo i “Mini involtini al profumo di agrumi”, che sono delle sottili fettine di pescespada avvolte su se stesse con ripieno di un mix di agrumi e bacon panata.

 

Tags: 3 Mari s.r.l.aziende innovativeaziende itticheCalabriaGDOpesce spada
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

La Norvegia, la tutela del merluzzo artico e l’acquacoltura

Next Post

Greenpeace e l’azione di monitoraggio all’interno dell’Oceano Indiano

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile
Aziende in evidenza

Dalle scaglie di pesce un materiale innovativo e sostenibile

4 Agosto 2022
GS1 Italy: boom di spirulina nel carrello
Aziende in evidenza

GS1 Italy: boom di spirulina nel carrello

29 Luglio 2022
Giornata internazionale per la conservazione dell’ecosistema di mangrovie
Aziende in evidenza

Giornata internazionale per la conservazione dell’ecosistema di mangrovie

26 Luglio 2022
Noi siamo il mare: Nieddittas torna in tv con una campagna nazionale
Aziende in evidenza

Noi siamo il mare: Nieddittas torna in tv con una campagna nazionale

22 Luglio 2022
Rio Mare a sostegno dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
Aziende in evidenza

Rio Mare a sostegno dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”

21 Luglio 2022
30 nomi dell'acquacoltura si mobilitano per un cambiamento
Acquacoltura

30 nomi dell’acquacoltura si mobilitano per un cambiamento

13 Luglio 2022
Next Post
Greenpeace e l’azione di monitoraggio all’interno dell’Oceano Indiano

Greenpeace e l'azione di monitoraggio all'interno dell'Oceano Indiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head