• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

La Regione Campania ancora in aiuto dei suoi pescatori

UNCI Agroalimentare plaude all'attività dell'amministrazione regionale in relazione al supporto alla pesca

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022
in In evidenza, Istituzioni, Pesca
La Regione Campania ancora in aiuto dei suoi pescatori

La Regione Campania ancora in aiuto dei suoi pescatori

La Regione Campania ancora in aiuto dei suoi pescatori – Se la pesca italiana versa in difficoltà mai conosciute, ci sono regioni, quali ad esempio la Campania, che cercano soluzioni per supportare la sopravvivenza della categoria. L’ eccessivo e ingiustificato caro gasolio che sta condizionando l’attività dei pescatori ma anche le discussioni ai tavoli preposti, si va ad aggiungere alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Covid 19.
Quella pandemica, è stata una emergenza senza uguali; una emergenza che perdura nel tempo, che ha determinato disastrosi effetti sulla salute pubblica e che ha impattato in maniera disastrosa sull’intero assetto economico italiano e dunque anche sul settore ittico. Il calo verticale della domanda di pesce durante i mesi di piena emergenza ha provocato una contrazione dei redditi che stenta, ancora oggi, a rientrare in parametri accettabili anche a causa del conflitto russo/ucraino e dell’esponenziale aumento del costo del carburante.
“Se il settore è in sofferenza e a rischio sono migliaia di addetti e di famiglie , le Istituzioni hanno il dovere di correre ai ripari e di mettere in campo risorse ed energie a supporto di tutte le imprese coinvolte. Questo è quello che sta facendo, in maniera concreta ed efficace, la Regione Campania. Voglio sottolineare l’impegno che l’assessore all’ Agricoltura e alla Pesca Nicola Caputo, la direttrice generale delle Politiche Agricole Mariella Passari e i dirigenti tutti, stanno spendendo a favore delle imprese della pesca che hanno sede operativa nel territorio campano e che stanno subendo in maniera importante le negative ricadute generate dall’emergenza epidemiologica, dalla guerra in Russia e dal ‘caro gasolio’. A sostegno dei pescatori campani interviene una Informativa regionale a favore delle imprese armatrici di imbarcazioni da pesca per la concessione di un bonus a fondo perduto una tantum in dipendenza della crisi economico finanziaria da Covid 19. Tale informativa è parte integrante di un precedente Decreto dirigenziale emanato per attuare il Piano per l’ emergenza socio/economica della Regione Campania e strumento utile all’ attivazione della procedura per l erogazione di bonus a sostegno delle imprese ittiche. A nome di tutti i miei associati esprimo apprezzamento per un provvedimento che darà non soluzione, ma almeno respiro ai pescatori e alle loro famiglie; un provvedimento, quest’ultimo, che si pone in piena coerenza con quanto fatto fino a qui dalla Regione Campania” . Così Gennaro Scognamiglio presidente nazionale UNCI Agroalimentare.

La Regione Campania ancora in aiuto dei suoi pescatori

Tags: Regione CampaniaUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Arabia Saudita in corsa per diventare leader mondiale in acquacoltura

Prossimo articolo

Cozza di Scardovari: iniziata la commercializzazione della DOP

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Cozza di Scardovari: iniziata la commercializzazione della DOP

Cozza di Scardovari: iniziata la commercializzazione della DOP

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head