I consumatori del Regno Unito spendono 7,3 miliardi di euro all’anno per l’acquisto di prodotti ittici provenienti dalla produzione nazionale. Ma un nuovo rapporto redatto da Seafish conferma che il trend riguarda in modo particolare la ristorazione. Secondo i dati della ricerca, le vendite al dettaglio di pesce per il consumo in casa, l’anno scorso, sono stati pari a 3,6 miliardi di euro, segnando un calo del 0,6 per cento rispetto l’anno precedente. Nel frattempo, nel corso degli ultimi due anni, c’è stata una forte ripresa nell’abitudine dei britannici di mangiare fuori casa, e il pesce ha beneficiato di questa tendenza.
In totale, la popolazione ha speso più di 3,7 miliardi di euro per mangiare prodotti ittici fuori casa. In termini di prodotti venduti il pesce fritto è in cima alle richieste.
Per quanto riguarda le specie vendute al dettaglio, le prime tre sono salmone, tonno e merluzzo, che hanno quote di mercato rispettive del 17,1 per cento, 16,5 per cento e 13,6 per cento.