• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

La salute dei pescatori a bordo affidata ad una cassetta di pronto soccorso

Quando il comandante di un motopeschereccio diventa medico

Cristian Varisco by Cristian Varisco
19 Novembre 2019
in Pesca
La salute dei pescatori a bordo affidata ad una cassetta di pronto soccorso

La vita di bordo di un marittimo può diventare insidiosa se ha dei problemi medici, dal più banale, che può essere un semplice raffreddore, ad un problema medico più grave, senza considerare eventuali seri infortuni.

A tutela del marittimo per garantire una vita di bordo “sana” alcune realtà di navigazione hanno l’obbligo del medico di bordo, in altre il Comandante ha l’obbligo di un’abilitazione medica, denominata “Mediacal Care”, acquisita dopo un corso ed un esame presso un centro ospedaliero.

Ma per i motopesca come funziona?

Il 18 novembre 2015 in Gazzetta Ufficiale N.269 è stato pubblicato il Decreto 01 OTTOBRE 2015 che obbliga le unità navali del settore pesca e diporto ad istallare a bordo una cassetta di pronto soccorso in conformità al Decreto citato. La cassetta dei medicinali prevista per il settore pesca comprende una lista infinita di medicinali tra cui morfina, pentazocina, paracetamolo e molti altri per le più disparate diagnosi, nulla di strano se la si guarda da esterno, è una classica cassetta dei medicinali prevista a bordo delle navi mercantili le quali navigano a 40 miglia dalla costa come i Motopesca.

Dove sta il gap normativo?

Il Comandante del motopesca non ha nessun obbligo ad avere una formazione medica di base, nemmeno un semplice BSL quindi come può gestire una cassetta di medicinali di tali dimensioni?

Come può sapere quando e come somministrare certi tipi di farmaci?

Come può essere in grado di utilizzare un laccio emostatico, 4 presenti in cassetta, in caso di amputazione o lacerazioni gravi?

Negli anni si sta lavorando moltissimo per la tutela e la salvaguardia della risorsa ittica, ma si è pensato poco alla tutela del pescatore. Fornire un farmaco errato può seriamente minare la sicurezza del marittimo ed il futuro del Comandante.

Standardizzare la formazione dei marittimi sarebbe già un primo passo, in modo tale da essere assoggettati tutti alle stesse normative.

Cristian Varisco

Tags: cassetta pronto soccorsomotopescherecciopescatoripescherecci
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Coldiretti Impresa Pesca. Allarme pesce azzurro in Adriatico

Prossimo articolo

La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

Cristian Varisco

Cristian Varisco

Consulente marittimo - Membro direttivo Associazione Capitani di Venezia con nomina alla Pesca - Formatore nautico marittimo - Formatore sicurezza

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Prossimo articolo
La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

La North-East Atlantic Fisheries Commission adotta misure di conservazione e di applicazione per il 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head