• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Maggio 27, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

La Turchia si prepara alla forte accelerazione del settore dell’acquacoltura

Nel futuro della produzione anche cozze e salmone

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
18 Marzo 2022
in Acquacoltura, In evidenza, News
0
La Turchia si prepara alla forte acellerazione del settore dell'acquacoltura

La Turchia si prepara alla forte acellerazione del settore dell'acquacoltura

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Turchia si prepara alla forte acellerazione del settore dell’acquacoltura  – Se l’acquacoltura turca integra le ultime tecnologie avanzate e stabilisce nuovi segmenti di prodotto, potrebbe aumentare la sua produzione totale fino a un livello superiore a 1 milione di tonnellate all’anno entro il 2030: questa è l’opinione ampiamente condivisa da molti degli allevatori di pesce del paese e da quelli da vicino associati al settore.

Nell’ultimo decennio, la Turchia ha ottenuto risultati eccezionali per quanto riguarda lo sviluppo della sua industria della piscicoltura, sebbene focalizzata sulla produzione di tre specie chiave: l’orata (Sparus aurata), la spigola (Dicentrarchus labrax ) e la trota iridea (Oncorhynchus mykiss). Nel 2020, la produzione complessiva dell’acquacoltura turca è stata di 421.000 tonnellate, con queste tre specie che insieme rappresentano oltre il 90% del volume totale.

Nel 2020 la Turchia ha prodotto 148.900 tonnellate di spigola, 109.749 tonnellate di orata e 144.182 tonnellate di trota iridea, di cui 126.000 tonnellate di produzione nell’entroterra e 18.182 tonnellate in gabbie marine.

Le esportazioni turche di acquacoltura sono cresciute costantemente negli ultimi dieci anni, superando per la prima volta il miliardo di dollari USA nel 2020, con una fornitura di circa il 40% di tutte le orate e le spigole europee vendute nel mercato globale.

Secondo le previsioni del TUDAV, entro il 2023 la produzione ittica turca d’allevamento raggiungerà circa 600.000 tonnellate. E, poiché la maggior parte delle quantità aggiuntive sono destinate all’esportazione, la Turkish Central Union of Fishery Cooperative prevede che l’esportazione supererà la soglia dei 2 miliardi di dollari.

Allo stesso tempo, e mentre il potenziale di crescita nel settore dell’orata e della spigola deve ancora essere esaurito, gli allevatori ittici turchi stanno esaminando sempre più nuovi segmenti, quello del tonno rosso, della ricciola, dell’ombrina, del dentice e di alcune altre specie allevate in piccole quantità a seconda del mercato richiesta.

Secondo le associazioni di allevatori di trote, nel prossimo futuro, prevedono l’avvio della produzione di salmone atlantico (Salmo salar) utilizzando i sistemi di acquacoltura a ricircolo (RAS).

In Turchia c’è spazio per lo sviluppo nel segmento dei frutti di mare. In particolare quello delle cozze mediterranee (Mytilus galloprovincialis ) che sta guadagnando popolarità in Turchia, con una produzione che passa da 329 tonnellate nel 2016 alle attuali 4.037 tonnellate.

Diversi altri importanti allevamenti di cozze sono ora in costruzione nel paese con l’obiettivo di aumentare l’offerta locale.

Quello delle cozze non è l’unico segmento dell’acquacoltura che mostra risultati promettenti in Turchia, anche le prospettive dell’allevamento del salmone sembrano piuttosto ottimistiche.

Le esportazioni sono ammontate a 130 milioni di dollari nel 2021 e quest’anno sono destinate a salire a 250-300 milioni di dollari.

Nel 2022, secondo le previsioni, la produzione turca di salmone dovrebbe raggiungere le 60.000 tonnellate ed è destinata a crescere ulteriormente poiché il salmone turco trova un posto nel mercato mondiale insieme ai prodotti provenienti da Norvegia e Cile.

La Turchia si prepara alla forte acellerazione del settore dell’acquacoltura.

 

Tags: acquacoltura Turchiacozze TurchiaSalmone Turchia
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

MIPAAF: Al via in CSR a 20 milioni di euro a sostegno delle filiere ittiche

Next Post

SiSi – Soluzioni Innovative nel Settore Ittico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?
Acquacoltura

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?

26 Maggio 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea
In evidenza

Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea

26 Maggio 2022
Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi
In evidenza

Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

26 Maggio 2022
Il Mercato Ittico all'ingrosso di Chioggia al Giro-E d'Italia con il Tour Eccellenze Venete 2022
Eventi e Fiere

Mercato Ittico di Chioggia al Giro-E d’Italia con il Tour Eccellenze Venete

26 Maggio 2022
Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera
Acquacoltura

Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

25 Maggio 2022
Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante
Associazioni di categoria

Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

25 Maggio 2022
Next Post
SiSi - Soluzioni Innovative nel Settore Ittico

SiSi - Soluzioni Innovative nel Settore Ittico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head