• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 20 Luglio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria Legacoop Agroalimentare

Legacoop Agroalimentare. Tonno rosso 2018, esaurimento quota indivisa: tutto come da copione

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Febbraio 2025
in Legacoop Agroalimentare, Pesca

Come prevedibile, la quota  di cattura UNCL  si è azzerata nel giro di pochi giorni. Si tratta della quota cosiddetta “indivisa” dalla quale attingono le imbarcazioni non dotate di un contingente di cattura quando accidentalmente catturano un esemplare di tonno rosso.

I malumori sono palpabili, la tensione nelle marinerie cresce, soprattutto laddove la flotta è composta da imbarcazioni dedite alla piccola pesca.

“La posizione di Legacoop Agroalimentare fin dall’inizio è sempre stata chiara. L’esaurimento della quota indivisa era nell’aria”- commenta Angelo Petruzzella, coordinatore nazionale di Legacoop Agroalimentare. ”La quota è troppo bassa rispetto al numero di esemplari presenti nei nostri mari ed in relazione a numero di imbarcazioni che potenzialmente potrebbero catturare accidentalmente qualche esemplare di tonno” -continua Petruzzella- “L’aumento del volume di catture assegnato all’Italia per il triennio 2018-2019 poteva rappresentare una svolta per questo segmento di pesca, ma l’Italia ha scelto di concentrare tutte le catture nella mani di pochi, scontentando la maggioranza degli operatori, anche quelli che potrebbero risolvere le sorti aziendali con la cattura di solo 2/3 esemplari. A fronte di un aumento della quota di 2.169,68 tonnellate  per le 45 imbarcazioni autorizzate, la parte UNCL è aumentata di solo 65tonnellate che, in termini percentuali rappresenta una diminuzione del 15% rispetto al triennio passato. In termini proporzionali quindi la quota indivisa è paradossalmente diminuita a fronte di un aumento dei quantitativi catturabili assegnato all’Italia. A tutto ciò si aggiunge l’aumento nel 2018 delle imbarcazioni dotate di contingente di cattura passate da 41 a 45.“

“Di fronte a questo scenario, chiediamo una presa di posizione forte del Governo nascente affinché si adoperi a livello nazionale per un maggiore equilibrio tra i segmenti di pesca, prevedendo anche uno specifico contingente per le imbarcazioni abilitate alla pesca del pesce spada. A livello internazionale chiediamo che sostenga fortemente la richiesta di modifica del limite del 5% sul totale delle catture imposto alle catture accessorie di tonno rosso” – conclude Petruzzella.

Tags: esaurimento quota indivisa: tutto come da copioneTonno Rosso
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mercurio nel pesce: limiti di sicurezza per lo sviluppo fetale superati in 66 paesi

Prossimo articolo

Al V Congresso Uilapesca le ricerche su sicurezza e dimensione sociale della pesca europea

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Amoroso QFP

Amoroso: “Il QFP non riconosce il ruolo della pesca. Serve una correzione strutturale e immediata”

by Redazione
19 Luglio 2025

“La proposta di bilancio 2028–2034 presentata dalla Commissione europea rappresenta un arretramento strategico per il settore della pesca. La sua...

fondo europeo pesca

Fondi europei 2028–2034. La pesca italiana rischia il tracollo

by Gaspare Bilardello
19 Luglio 2025

Con il nuovo bilancio europeo per il periodo 2028–2034, l’Unione Europea ancora una volta non perde l’occasione per dimostrare, ammesso...

Pesca "sacrificata" nella proposta di bilancio UE. No al taglio dei fondi

Pesca “sacrificata” nella proposta di bilancio UE. No al taglio dei fondi

by Redazione
18 Luglio 2025

"La pesca non può permettersi un taglio dei fondi. Ancora una volta le scelte della Commissione Ue sacrificano il settore,...

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

by Redazione
18 Luglio 2025

“La Commissione europea ha annunciato ieri la proposta di bilancio che stiamo ancora approfondendo per una valutazione complessiva. Per mesi...

Prossimo articolo

Al V Congresso Uilapesca le ricerche su sicurezza e dimensione sociale della pesca europea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PARTNER
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head