• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Lidl Spagna impegnata per la sostenibilità di pesca e acquacoltura

Quest'anno prevede di ottenere la certificazione sostenibile al 100% per tutte le sue referenze

Redazione by Redazione
24 Aprile 2023
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
Lidl Spagna impegnata per la sostenibilità di pesca e acquacoltura

Lidl Spagna impegnata per la sostenibilità di pesca e acquacoltura

Lidl Spagna impegnata per la sostenibilità di pesca e acquacoltura – Prosegue l’impegno verso la sostenibilità da parte della catena di supermercati Lidl. L’intenzione è quella di raggiungere la totalità di prodotti ittici sostenibili entro il 2023. Un obiettivo possibile se si pensa che attualmente sono il 97% delle referenze quelle con certificazione di sostenibilità, sia per i prodotti della pesca che dell’acquacoltura.

L’impegno di Lidl per la sostenibilità, precisa l’azienda, risale al 2003. Da 20 anni, esattamente dal 2003, Lidl commercializza pesce certificato secondo lo standard Marine Stewardship Council (MSC), un sigillo che garantisce la protezione delle specie, che cerca di ridurre al minimo gli impatti sull’ecosistema marino e contribuisce allo sviluppo sostenibile del settore della pesca.  Negli anni l’azienda ha inserito tra le sue referenza anche prodotti certificati Aquaculture Stewardship (ASC) che garantisce pratiche di acquacoltura responsabile ed ancora Global GAP che attesta buone pratiche in acquacoltura e sicurezza alimentare, e la certificazione dei prodotti biologici.

Secondo i dati di Kantar Wordpanel, l’azienda, oltre ad offrire ai propri consumatori prodotti sostenibili, dispone di circa 200 referenze stagionali, posizionandosi così come uno dei tre rivenditori con la più alta crescita nelle vendite di pesce fresco e la seconda catena di supermercati leader nelle vendite di pesce surgelato. L’attuale assortimento dell’azienda è caratterizzato da un’ampia varietà di oltre 50 specie di pesci e molluschi.

In un contesto in cui le famiglie spagnole acquistano meno prodotti ittici, poiché il prezzo medio cresce del 9,1%, Lidl ribadisce il suo impegno a portare referenze ai consumatori a un prezzo accessibile, “da qui questo assortimento così vario e sostenibile, in modo che tutti trovino i prodotti più adatti alle loro esigenze”, afferma Miguel Paradela, direttore generale degli acquisti di Lidl in Spagna.

Ricordano da Lidl che i pesci sono alimenti ricchi di proteine ​​ad alto valore biologico che contengono tutti gli aminoacidi essenziali per formare le proteine ​​dell’organismo, ed è per questo che la Federazione spagnola delle società di nutrizione, alimentazione e dietetica (FESNAD), raccomanda alla popolazione generale il consumo di 3-4 porzioni di pesce a settimana cercando di variare tra pesce bianco e pesce azzurro. Oltre a questi benefici, il pesce contiene anche proteine ​​più digeribili rispetto alle corrispondenti di origine carnea, in modo tale che l’organismo le utilizzi in modo più efficiente. Ed è in questo impegno a contribuire a un’alimentazione sana e diversificata, fanno sapere da Lidl Spagna, “che presentiamo il pesce che si trova in pescheria in formati differenziati per offrire la massima varietà di prodotti”.

Lidl Spagna impegnata per la sostenibilità di pesca e acquacoltura

Tags: Lidl settore itticoLidl Spagnasostenibilità referenze acquacolturasostenibilità referenze pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Seafood Expo Global 2023, riflettori puntati sul patrimonio della pesca italiana

Prossimo articolo

Dal 1 al 4 giugno torna a Genova Slow Fish

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Dal 1 al 4 giugno torna a Genova Slow Fish

Dal 1 al 4 giugno torna a Genova Slow Fish

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head