• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

Walmart ha adottato gli strumenti di Intelligenza Artificiale sviluppati da Pactum per gestire le negoziazioni commerciali

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
30 Maggio 2023
in In evidenza, Mercati, News
L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer? – Mentre rimaniamo affascinati ed impressionati dagli usi fantasiosi dell’Intelligenza Artificiale, dalla scrittura di sceneggiature hollywoodiane alla stesura di tesi e rapporti, Walmart Inc. si sta concentrando sull’applicazione più pragmatica di questa tecnologia: la contrattazione con i fornitori. Il gigante della vendita al dettaglio ha adottato gli strumenti di Intelligenza Artificiale sviluppati da Pactum per gestire le negoziazioni commerciali.

Walmart utilizza un chatbot creato da Pactum AI Inc., con sede a Mountain View, in California in grado di  aiuta le aziende ad automatizzare le trattative con i fornitori. Walmart comunica al software i propri budget e le necessità specifiche. In seguito, anziché far intervenire un team di acquisto umano, il buyer per intenderci, è l’Intelligenza Artificiale ad interagire direttamente con i venditori umani per concludere gli accordi commerciali.

L’obiettivo di Walmart è semplificare e accelerare il processo di negoziazione, riducendo i tempi necessari per ogni accordo con i fornitori. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’utilizzo del software AI di Pactum ha già mostrato risultati positivi. Walmart ha dichiarato di aver raggiunto accordi con circa il 68% dei fornitori contattati, ottenendo un risparmio medio del 3% sui contratti gestiti attraverso questo programma introdotto all’inizio del 2021.

È interessante notare che Walmart non è l’unico ad adottare questa strategia. Anche altre grandi aziende, come Amazon, stanno esplorando l’uso dell’Intelligenza Artificiale per automatizzare le negoziazioni con i fornitori. Tuttavia, è importante sottolineare che, nonostante l’efficienza dimostrata da queste soluzioni AI, alcuni fornitori preferiscono ancora interagire con esseri umani durante il processo di contrattazione.

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

Tags: buyerintelligenza artificialeWalmart
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

Prossimo articolo

Piano d’Azione pesca: l’Alleanza ribadisce il proprio no

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Piano d'Azione pesca: l'Alleanza ribadisce il proprio no

Piano d'Azione pesca: l'Alleanza ribadisce il proprio no

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head