• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 20 Luglio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Lo Streeat Foodtruck Festival arriva a Firenze

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
3 Novembre 2018
in Pesca

 

08/04/2015 – NEWS – Arriva a Firenze StreEat Foodtruck Festival, il primo evento italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote. Dal 10 al 12 aprile nel capoluogo toscano si fermano 28 camion del gusto con specialità italiane e internazionali in un festival fra tradizione e innovazione

gastronomica per tutti i gusti. Dopo aver servito quasi 6mila pasti ciascuno per le 50mila persone che hanno preso parte alla tappa romana, il festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote, a ingresso gratuito, farà infatti tappa al parco delle Cascine, dove si potranno gustare tantissime specialità. Tra queste, la farinata di ceci de ‘L’antica farinata’, gli hamburger e tartare di manzo di ‘Mente locale’, il fritto misto (pesce, olive e creme) di ‘La Frittoria’, il panino con polpettone e purè di ‘Mr Happy’, la mozzarella di bufala di ‘Scurriaccio’, le patate salentine al vin cotto de ‘La Credenza’, le olive all’ascolana e cremini di ‘Migliori olive all’ascolana’; l’apuccia salentina di ‘Salento in movimento’, gli arancini e i prodotti siciliani di ‘Lu’bar’, i primi piatti, waffle e nachos di ‘Agriturismo viaggiante’, gli hamburger di chianina di ‘La Toraia e Bbq Valdichiana’, lo gnocco fritto di ‘Mr Max’, la cucina con farina di semi di canapa di ‘Gigetta cucinando su ruote’, la pasticceria napoletana di ‘Mignon’ eccellenze napoletane, la carne affumicata a legna per 8 ore di ‘Phil’s’, i fritti di ‘Ape scottadito’ (pesce, olive all’ascolana e arrosticini), i primi piatti lombardi di ‘Primo sapore’, il truck ‘Food family’ con trippa e porchetta, i gelati e i dolci da passeggio di ‘Eskimo’, la focaccia e mortadella di ‘Pizza & mortazza’, la cucina romagnola di Cinemadivino, le miasse (piadine di farina di mais) di ‘Farinel on the road’, i panini gourmet di ‘Basulon’, le specialità dolciarie torinesi di ‘Ape lembo bistrot’, gli hamburger cotti a bassa temperatura di ‘Ape tizer’. Queste le prossime tappe in programma: 24, 25, 26 aprile a Bologna (Parco Nord); 15, 16, 17 maggio a Sarzana – SP (Piazza Matteotti); 29, 30, 31 maggio a Milano (Carroponte); 5, 6, 7 giugno a Padova (Gran Teatro Geox – Outdoor); 18, 19, 20 settembre a Milano(Carroponte).

Tags: Firenzepescesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Peschereccio affondato, cordoglio del sottosegretario Castiglione

Prossimo articolo

Expo. Coldiretti, in arrivo 8 milioni di stranieri in più

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Amoroso QFP

Amoroso: “Il QFP non riconosce il ruolo della pesca. Serve una correzione strutturale e immediata”

by Redazione
19 Luglio 2025

“La proposta di bilancio 2028–2034 presentata dalla Commissione europea rappresenta un arretramento strategico per il settore della pesca. La sua...

fondo europeo pesca

Fondi europei 2028–2034. La pesca italiana rischia il tracollo

by Gaspare Bilardello
19 Luglio 2025

Con il nuovo bilancio europeo per il periodo 2028–2034, l’Unione Europea ancora una volta non perde l’occasione per dimostrare, ammesso...

Pesca "sacrificata" nella proposta di bilancio UE. No al taglio dei fondi

Pesca “sacrificata” nella proposta di bilancio UE. No al taglio dei fondi

by Redazione
18 Luglio 2025

"La pesca non può permettersi un taglio dei fondi. Ancora una volta le scelte della Commissione Ue sacrificano il settore,...

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

Bilancio Ue. Lollobrigida: proposta Commissione non all’altezza obiettivi

by Redazione
18 Luglio 2025

“La Commissione europea ha annunciato ieri la proposta di bilancio che stiamo ancora approfondendo per una valutazione complessiva. Per mesi...

Prossimo articolo

Expo. Coldiretti, in arrivo 8 milioni di stranieri in più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PARTNER
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head