Si chiudono oggi i battenti del Seafood Expo Global, kermesse che incoraggia nuovi rapporti commerciali e fortifica quelli già consolidati tra aziende e professionisti che operano in tutto il mondo nel comparto ittico. Come da programma nelle prime due giornate non sono mancate le occasioni di confronto e analisi, uno dei momenti istituzionali più importanti si è tenuto ieri durante la Conferenza ministeriale sulla pesca nel Mediterraneo.
L’Italia ha avuto il suo ruolo considerevole anche nel corso del dialogo europeo con le considerazioni espresse dal Sottosegretario Giuseppe Castiglione che ha manifestato la necessità di regole comuni e condivise affinché i pescatori europei siano più partecipi al processo di riforma delle politiche volte alla difesa delle risorse biologiche e della biodiversità, senza intaccare il valore sociale ed economico della pesca.
“In merito al possibile impatto dell’inquinamento e del cambiamento climatico sugli stock ittici, ha dichiarato Castiglione – occorre varare programmi pluriennali, basati su migliori conoscenze scientifiche, controlli accurati e continue verifiche secondo le più moderne tecnologie per le ispezioni in mare e nei porti. Solo politiche attivate a livello regionale del Mediterraneo e di alcune sue sub-aree potranno trasformare in azioni concrete le indicazioni emerse per il recupero degli stock, per la redditività delle imprese e la vitalità sociale ed economica delle comunità costiere”.
Il sottosegretario ha ribadito il pieno supporto all’impegno annunciato dal Commissario europeo per la pesca e gli affari marittimi Karmenu Vella, alla sottoscrizione di una nuova dichiarazione ministeriale sulla pesca nel Mar Mediterraneo, dopo quella di Venezia nel 2003. “Da allora – ha ricordato Castiglione – sono stati fatti significativi passi in avanti. Ma dobbiamo, ora, fissare nuovi e più ambiziosi traguardi”.
Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia
Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...