Dopo il calo delle richieste da parte di Stati Uniti e Unione Europea, il Vietnam sposta l’esportazione del suo pangasio verso la Cina. Come sostiena la Vietnam Association of Seafood Producers and Exporters (VASEP), gli importatori europei e quelli statunitensi sono diventati meno ricettivi e interessati al prodotto vietnamita.
I produttori di pangasio del paese stanno pertanto cercando di rafforzare le vendite nei paesi asiatici e in particolare in Cina. Già si avvertono i segnali del cambiamento di messa a fuoco. Secondo VASEP, nella seconda metà del 2017, le esportazioni di pangasio dovrebbero essere pari a 806 milioni di euro, con un leggero aumento annuo del tre per cento. Il valore delle spedizioni verso la Cina dovrebbe crescere di un massiccio 50-60%, mentre Stati Uniti ed UE riducono le loro importazioni rispettivamente del 10-15% e del 5%.
Con la più grande popolazione al mondo, la Cina è già diventata un mercato molto redditizio per i prodotti ittici vietnamiti. Anche la domanda per i gamberi vietnamiti sta rapidamente aumentando e gli acquirenti cinesi sono interessati anche a gamberi più ricercati.
Il valore delle esportazioni di pesca dal Vietman verso la Cina è salito da 129 milioni di euro, nel 2007, a 728 milioni di euro, l’anno scorso. I gamberi e il pangasio hanno visto il miglior aumento di richiesta e continuano ad avere i potenziali tassi di crescita a due cifre nei prossimi anni.
I consumatori cinesi consumano sempre più pesce di carne, e la riduzione della produzione locale dell’acquacoltura e della pesca, offre agli esportatori vietnamiti una buona opportunità.
Ma il mercato ha anche dei rischi. Yang Yong, presidente della Guang Zhou Nutriera Biotechnology Co Ltd, ha dichiarato che i consumatori cinesi stanno sempre più cercando prodotto di qualità, sicuro e conveniente. Il brand è uno dei fattori chiave nella scelta di un prodotto e sono disposti a pagare 20-30 per cento in più per i prodotti di marca.
I gusti dei consumatori cinesi cambiano rapidamente e quindi i produttori devono mantenere un occhio sul mercato per trovare prodotti adeguati.