• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Istituzioni

Mipaaf. Bilaterale con il Ministro della Repubblica Ceca. Al centro del colloquio l’etichettatura nutrizionale fronte-pacco

Bellanova: “È importante che la Repubblica Ceca condivida le nostre posizioni, e le nostre rappresentanze a Bruxelles lavorino in stretto accordo”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
4 Agosto 2020
in Istituzioni
0
etichettatura nutrizionale fronte-pacco

etichettatura nutrizionale fronte-pacco

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In Italia stiamo adottando il sistema di etichetta chiamato ‘a batteria’ perché siamo convinti che i consumatori abbiano diritto a un’informazione completa e consapevole, e che per il benessere e la longevità il concetto di dieta sia essenziale. È la nostra alternativa al Nutriscore, ma è di gran lunga migliore. Non è penalizzante, non dà patenti di buono o cattivo. Un risultato che va incontro alle richieste dell’intera filiera, mettendo a valore il lavoro delle imprese e tutelando a cascata quello di tutti i lavoratori, e dell’intero made in Italy. Indicare l’apporto di un alimento al fabbisogno quotidiano delle sostanze nutritive fornisce un’informazione utile al consumatore, che potrà orientare la sua scelta in base a una dieta o regime alimentare da seguire. Un sistema che ha ricevuto il via libera dalla Commissione Europea, ed è quindi pronto per essere applicato nel nostro Paese”.

Così la Ministra Teresa Bellanova aprendo stamane il “positivo” bilaterale con il Ministro dell’agricoltura della Repubblica Ceca Miroslav Toman, nell’ambito dei numerosi confronti calendarizzati in queste settimane sul tema dell’etichettatura nutrizionale fronte-pacco che “la Commissione ha rimesso al centro dell’agenza europea”, con l’intenzione di presentare nel 2022 una proposta legislativa per un’etichettatura nutrizionale fronte-pacco armonizzata a livello Ue ed obbligatoria.

“È importante che la Repubblica Ceca condivida le nostre posizioni, e le nostre rappresentanze a Bruxelles lavorino in stretto accordo”, ha sottolineato la Ministra nel corso dell’incontro.

“Un dato importante”, ha detto ancora la Ministra, “anche considerando la Presidenza Ue che la Repubblica ceca eserciterà nel secondo semestre 2020, con la responsabilità di gestire il negoziato sulla proposta legislativa della Commissione”.

Infine, la proposta: “È importante rendere evidente al Consiglio Agrifish di settembre che le opinioni sulle etichettature nutrizionali fronte pacco sono variegate e che le eventuali conclusioni del Consiglio di dicembre dovranno essere equilibrate. L’Italia ritiene che il testo a cui si è lavorato a Bruxelles è positivo, ma che i prodotti DOP e IGP andranno esclusi da qualunque futuro schema di etichettatura nutrizionale fronte pacco della UE”.

Tags: etichettaturasettore itticoTeresa Bellanova
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Scatta il fermo pesca 2020 ma c’è ancora chi attende la spettanza 2019

Next Post

L’attività formativa di UNCI Agroalimentare

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica
News

Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

15 Aprile 2021
Canoni demaniali Lega
Europee

Canoni demaniali, emendamento Lega contro rincari folli

14 Aprile 2021
lazio pesca strascico
Associazioni di categoria

La pesca a strascico, la vita dei pescatori e lo stop nel Lazio

14 Aprile 2021
La Brexit e il mercato ittico tra Europa e Gran Bretagna
Europee

La Brexit e il mercato ittico tra Europa e Gran Bretagna

13 Aprile 2021
Nasce il progetto BAPSI per unire mondo della pesca e scuola
Associazioni di categoria

Nasce il progetto BAPSI per unire mondo della pesca e scuola

8 Aprile 2021
La pesca di un luccio da record e l’importanza di tutelare il Po
In evidenza

La pesca di un luccio da record e l’importanza di tutelare il Po

7 Aprile 2021
Next Post
L’attività formativa di UNCI Agroalimentare

L'attività formativa di UNCI Agroalimentare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version