• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Oggi Consiglio Agricoltura e Pesca

All'ordine del giorno lo stato di attuazione della politica comune della pesca dell'UE e le consultazioni sulle possibilità di pesca per il 2023

Redazione by Redazione
13 Giugno 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, Nazionali, News, Pesca
Oggi Consiglio Agricoltura e Pesca

Oggi Consiglio Agricoltura e Pesca

Oggi Consiglio Agricoltura e Pesca – I ministri dell’agricoltura dell’UE si riuniranno oggi a Lussemburgo per discutere dello stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE e delle consultazioni sulle possibilità di pesca per il 2023. Procederanno a uno scambio di opinioni sull’applicazione delle norme UE in materia di prodotti agricoli e agroalimentari importati ed esamineranno la situazione dei mercati agricoli alla luce dell’invasione russa dell’Ucraina.

I ministri riceveranno informazioni dalla Commissione riguardo alla sua comunicazione sullo stato di attuazione della politica comune della pesca dell’UE. Saranno inoltre informati in merito alle consultazioni sulle possibilità di pesca per il 2023 e sui progressi compiuti per quanto riguarda il regolamento sulle indicazioni geografiche e il processo di programmazione del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA).

Perché è necessaria una gestione degli stock ittici dell’UE?

Il pesce e i prodotti dell’acquacoltura sono un elemento importante di una dieta sana. L’UE è il maggiore mercato mondiale di prodotti ittici. In media, ogni anno nell’UE si consumano 24,4 kg di pesce o prodotti ittici pro capite. Il 75% del pesce e dei prodotti ittici consumati proviene dalla pesca selvatica.

Le risorse ittiche non sono illimitate e la pesca eccessiva può incidere sulla capacità riproduttiva degli stock. In mancanza di una forma di controllo sull’attività di pesca, alcuni stock ittici potrebbero diminuire bruscamente o la loro pesca potrebbe non essere più economicamente conveniente.

Il sistema di gestione dell’attività di pesca dell’UE, che fa parte della politica comune della pesca dell’UE:

  • contribuisce a salvaguardare la riproduzione degli stock ittici
  • prepara le condizioni per un’industria della pesca redditizia
  • permette la ripartizione delle possibilità di pesca
  • svolge un ruolo fondamentale nel preservare l’ecosistema marino

Oggi Consiglio Agricoltura e Pesca

Tags: Consiglio Agricoltura e Pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FAO: crescita dell’1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura

Prossimo articolo

Prezzi record per il tonno pinna gialla importato in Europa meridionale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Prezzi record per il tonno pinna gialla importato in Europa meridionale

Prezzi record per il tonno pinna gialla importato in Europa meridionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head