• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

ONU riconosce MSC indicatore globale per l’azione su perdita biodiversità

Le attività di pesca conformi allo standard MSC devono mantenere popolazioni ittiche sane, ridurre al minimo le catture accidentali e ridurre al minimo gli impatti sulle specie protette, minacciate e in via di estinzione, nonché sull'ecosistema marino più ampio

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2022
in In evidenza, News, Sostenibilità
ONU riconosce MSC indicatore globale per l'azione su perdita biodiversità

ONU riconosce MSC indicatore globale per l'azione su perdita biodiversità

ONU riconosce MSC indicatore globale per l’azione su perdita biodiversità – La certificazione agli standard globali del Marine Stewardship Council (MSC) per prodotti ittici sostenibili dal punto di vista ambientale è stata riconosciuta alla Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP-15) come un modo per misurare scientificamente gli sforzi per invertire il preoccupante declino della biodiversità globale.

I dati sulle catture e le filiere certificate MSC sono indicatori ufficiali nel Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework per due degli obiettivi. Il primo obiettivo riguarda la gestione e il commercio sostenibili delle specie selvatiche e il secondo riguarda l’integrazione dei valori della biodiversità nelle economie. I governi possono utilizzare indicatori complementari per misurare i progressi rispetto a tali obiettivi.

Un’azione credibile a livello nazionale e la misurazione dei risultati saranno fondamentali per garantire il successo di questo nuovo accordo internazionale.

Le attività di pesca conformi allo standard MSC devono mantenere popolazioni ittiche sane, ridurre al minimo le catture accidentali e ridurre al minimo gli impatti sulle specie protette, minacciate e in via di estinzione, nonché sull’ecosistema marino più ampio.

La presenza nel Global Framework è un segno della credibilità del programma MSC per aiutare a mantenere la biodiversità. Sviluppato e negoziato dalle parti della Convenzione sulla diversità biologica (CBD), il nuovo accordo mira ad arrestare la perdita di biodiversità entro il 2030 e raggiungere il recupero entro il 2050.

“Siamo molto orgogliosi che la certificazione MSC sia stata riconosciuta nel nuovo Global Biodiversity Framework delle Nazioni Unite. Il riconoscimento parla degli sforzi significativi che le attività di pesca certificate MSC stanno compiendo per comprendere il loro impatto sull’ambiente e garantirne la sostenibilità, fornendo miglioramenti ove necessario, e il ruolo della catena di approvvigionamento nel riconoscere e premiare questi sforzi”, ha dichiarato  l’amministratore delegato di MSC, Rupert Howes.  “Questo accordo internazionale sulla biodiversità è un grande risultato. La sfida ora – ha aggiunto Howes – sarà garantire che le promesse vengano mantenute con azioni concrete. La certificazione MSC fornisce alle aziende e ai governi di tutto il mondo una misura credibile dei loro sforzi per salvaguardare la vita nei nostri oceani, fornendo cibo e mezzi di sussistenza a miliardi di persone”.

Il programma MSC sostiene ecosistemi marini sani incentivando pratiche di pesca sostenibili.

ONU riconosce MSC indicatore globale per l’azione su perdita biodiversità

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alleanza Cooperative, bene Lollobrigida su riconoscimento mare asset strategico ma occorre cambio rotta

Prossimo articolo

Al centro della cooperazione italo tunisina la pesca e l’innovazione del settore ittico

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Al centro della cooperazione italo tunisina la pesca e l’innovazione del settore ittico

Al centro della cooperazione italo tunisina la pesca e l’innovazione del settore ittico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head