I nostri pescatori quotidianamente solcano i mari per sostenere le proprie famiglie, incrociando nella loro rotta altri colleghi, ma anche navi mercantili e o passeggeri.
Il Codice della Navigazione obbliga tutte le navi intente alla pesca, sia in navigazione sia all’ancora, ad accendere i fanali di via e le luci di riconoscimento dal tramonto all’alba e in casi di scarsa visibilità.
I motopesca hanno luci di riconoscimento a seconda se sono pescherecci a strascico o non a strascico: i primi avranno in questo ordine una luce verde e sotto una luce bianca, i secondi una luce rossa e sotto una bianca.
Ma il significato primario dei colori è proprio porre l’attenzione ove si trova la rete, infatti il non a strascico con luce rossa porta ad una maggiore attenzione per chi naviga, in quanto lo strumento di pesca può essere pelagico, e quindi di ostruzione alla navigazione, invece per i pescherecci che eseguono pesca a strascico con luce verde, comporta una pericolosità ed un attenzione minore per le altre navi in navigazione.
È fondamentale accendere correttamente le luci di via per non mettere a repentaglio la sicurezza di bordo e di chi è in navigazione in prossimità del peschereccio.