• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Pesca. Il Ghana apre ad una politica di trasparenza

Lo scorso 2 marzo, il Ghana ha ufficializzato la volontà di raggiungere entro il 2025, il 100% di trasparenza nelle attività di pesca commerciale.

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in In evidenza, News, Pesca, Sostenibilità
Pesca. Il Ghana apre ad una politica di trasparenza

Pesca. Il Ghana apre ad una politica di trasparenza

Pesca. Il Ghana apre ad una politica di trasparenza – Lo scorso 2 marzo, il Ghana ha ufficializzato la volontà di raggiungere entro il 2025, il 100% di trasparenza nelle attività di pesca commerciale.

L’annuncio giunge a meno di un anno dall’emissione da parte della Commissione europea di un secondo cartellino giallo, avvertimento che potrebbe mettere a serio rischio i ghanesi dal mercato europeo.
Il paese dell’Africa occidentale metterà in campo un sistema di monitoraggio con videocamere sui pescherecci per garantire una raccolta dati e che le attività siano controllate.

“In qualità di prima nazione dell’Africa occidentale a impegnarsi a monitorare al 100% tutti i pescherecci industriali, la mia amministrazione sta assumendo una posizione coraggiosa per migliorare la trasparenza dell’attività di pesca”, ha affermato il ministro della pesca e dello sviluppo dell’acquacoltura del Ghana, Mavis Hawa Koomson.

Una scelta che secondo il ministro ha l’obiettivo di prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata in Ghana e che supporterà gli sforzi del paese per fornire una fonte stabile di occupazione e sostentamento a milioni di ghanesi che dipendono dalle attività di pesca per i mercati nazionali e internazionali. “Affinché ciò sia possibile – ha detto il ministro – dobbiamo gestire le risorse in modo responsabile e fermare la pesca eccessiva. La nostra speranza è che questo impegno tracci un nuovo corso verso una migliore gestione in Ghana e ispiri anche le vicine nazioni africane di pescatori ad assumere impegni trasformativi”.

Il Ghana mira a inviare un messaggio di grande impatto alle nazioni di tutto il mondo secondo cui un impegno per la piena trasparenza della pesca è “il miglior modo per andare avanti per le imprese, per le persone e per il futuro degli oceani da cui tutti dipendiamo”.

Pesca. Il Ghana apre ad una politica di trasparenza.

 

Tags: trasparenza pesca Ghanavideocamere pescherecci
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

In Malesia il più grande impianto di produzione di biomassa da microalghe

Prossimo articolo

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili d'Australia, a decretarlo il Marine Stewardship Council Australia (MSC) nel corso...

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l’UE

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Ittico. Aumentate le eportazioni dalla Russia verso l'UE - I paesi dell'Unione Europea hanno acquistato quasi un quinto in più...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo
Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Torna a Londa il Blue Food Innovation Summit

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head