Concluso lo scorso 25 ottobre ad Oristano un ciclo di seminari che il Dipartimento Pesca di Legacoop Agroalimentare ha organizzato per le cooperative associate.
“Abbiamo avviato un serie di seminari in alcune Regioni con lo scopo di scambiare esperienze tra i nostri associati. La conoscenza delle buone prassi, per mettere a sistema progetti, energie e strumenti era un’esigenza comune. Fare rete era la richiesta che ci arrivava da nord a sud” riferisce Angelo Petruzzella, coordinatore nazionale.
“Abbiamo così calendarizzato una serie di incontri nelle imprese, che ha visto la partecipazione di oltre 40 cooperative della filiera ittica, che hanno portato testimonianze dirette: dalla multifunzionalità, alle certificazioni di qualità alle pratiche di acquacoltura” prosegue Petruzzella.
Nell’ambito delle azioni previste dal Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura promosso e finanziato dal MIPAAF, le cooperative della filiera ittica aderenti a Legacoop hanno potuto confrontarsi e scambiare esperienze, condividendo anche, in alcuni casi, le difficoltà incontrate.
“Fare rete genera conoscenze ed innovazione e quindi reddito: si può così sintetizzare l’obiettivo raggiunto dal progetto” conclude Petruzzella.