Nello scorso mese di aprile, il polpo comune (Octopus vulgaris) importato in Giappone dall’Africa è stato del 70% più costoso rispetto al 2017 a causa di una scarsa cattura primaverile in Marocco e dell’aumento del consumo in Spagna e negli Stati Uniti.
Il Nikkei Asian Review ha riportato che i prezzi sono saliti a 1.600 yen (14,89 USD, 12,09 EUR) per chilogrammo, rispetto a 950 yen (8,69 USD, 7,18 EUR) di un anno prima.
Il Giappone dipende in larga misura dalle importazioni dal Marocco e dalla Mauritania. Aprile e maggio sono periodi di riposo biologico per la pesca del polpo in Marocco e in Mauritania, quindi di solito c’è una fornitura limitata. Il Giappone si rivolge poi a Cina e Vietnam. Negli ultimi anni, in primavera le scorte hanno spinto le società commerciali a guardare ad altre fonti, come l’Indonesia e il Sud America.
La cattura di questa stagione primaverile in Marocco è stata del 60% rispetto a quella dello scorso anno a causa delle temperature oceaniche più basse, che hanno arrestato la crescita dei polpi e le restrizioni di pesca più severe imposte dal governo.
Il polpo poi sta anche crescendo in popolarità, e in domanda, in Spagna, Italia e altri paesi del Mediterraneo.
Le importazioni giapponesi di polpo marocchino e mauritano sono state 29.000 tonnellate (MT) nel 2017, solo un po’più di cinque anni fa, ma la Spagna ha importato 42.000 tonnellate e l’Italia 16.000 tonnellate nello stesso anno, rispettivamente circa il 100% e il 70%.
Le importazioni di polpo negli Stati Uniti nel 2017 sono aumentate del 60% da cinque anni prima a 25.600 tonnellate.
I prezzi al dettaglio di Tokyo per il polpo mauritano sono attualmente da 358 a 398 yen (da 3,27 a 3,64 USD, da 2,71 a 3,01 EUR).