Promuovere un cambiamento sostenibile nel Mediterraneo – L’evento di alto livello sulla pesca e l’acquacoltura che si è concluso ieri ci ha portato un passo avanti verso un futuro in cui la sostenibilità – ambientale, economica e sociale – guiderà lo sviluppo del settore nel Mediterraneo.
La conferenza MedFish4Ever ha riunito funzionari di alto livello, pescatori, acquacoltori, scienziati, manager, organizzazioni della società civile e altri esperti per esaminare lo stato del settore vitale della pesca e dell’acquacoltura e concordare nuove azioni trasformative verso un futuro sostenibile. Erano presenti alti funzionari governativi provenienti da 20 paesi.
L’evento, ospitato dal governo di Malta e organizzato dalla Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (CGPM) insieme all’Unione europea, si è concentrato sui progressi compiuti e sulla necessità di nuove soluzioni per affrontare le sfide emerse dalla firma della Dichiarazione Ministeriale MedFish4Ever 2017. Questo storico accordo regionale tra i paesi del Mediterraneo definisce una visione decennale verso la sostenibilità e il benessere del settore della pesca e dell’acquacoltura, nonché la conservazione dei preziosi ecosistemi marini del Mediterraneo e dei servizi da essi forniti.
Nel suo discorso ai rappresentanti, il presidente della GFCM Roland Kristo ha sottolineato la necessità di un impegno costante da parte di tutte le parti: “La Dichiarazione MedFish4Ever ha gettato le basi per il progresso, ma è imperativo che i firmatari e le parti interessate continuino a lavorare insieme. Il successo futuro di questo settore dipende sulla nostra dedizione collettiva e sulla nostra visione per un futuro prospero, equo e sostenibile.”
Come presentato alla Conferenza, negli ultimi sei anni sono stati compiuti notevoli progressi sia nella pesca di cattura che nell’acquacoltura, quest’ultima rafforzata in particolare dall’introduzione di strategie nazionali e dal lancio di centri dimostrativi di acquacoltura. Nel settore della pesca, una maggiore collaborazione tra i paesi ha portato a una governance regionale in cui le principali attività di pesca sono gestite in modo efficace, anche grazie a una crescente cultura del rispetto. I partecipanti alla conferenza hanno riflettuto su come i piani di gestione basati sulla scienza hanno trasformato la sostenibilità di alcuni stock commerciali chiave, su come le pratiche di monitoraggio, sorveglianza e applicazione delle norme sono state rafforzate e su come questi progressi hanno invertito le tendenze precedentemente negative della pesca eccessiva.
Hanno inoltre discusso dei crescenti sforzi per proteggere le specie e gli ecosistemi vulnerabili e di quelli in corso per correggere gli squilibri di età e genere che ostacolano l’attuale forza lavoro. Infatti, come ha commentato Charlina Vitcheva, Direttore generale per gli Affari marittimi e la pesca della Commissione europea , “Insieme dovremmo garantire la protezione degli ecosistemi mediterranei, garantire i loro servizi e i mezzi di sostentamento per le comunità costiere e le generazioni future, anche grazie alla pesca e dell’acquacoltura e contrastare eventuali attività illegali nel settore, rafforzando la cultura della conformità .”
Azioni trasformative per affrontare nuove sfide
Anche se vale la pena celebrare i risultati degli ultimi sei anni, le discussioni si sono concentrate su come garantire che tutti gli obiettivi della Dichiarazione siano pienamente raggiunti e su come possiamo prepararci al meglio per il futuro.
La pesca e l’acquacoltura svolgono un ruolo fondamentale nella società mediterranea. Ogni anno valgono 8 miliardi di dollari per l’economia regionale, danno lavoro a circa 700.000 persone lungo la catena del valore e contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione di milioni di persone. Ma il settore si trova ad affrontare una miriade di sfide crescenti, tra cui la pesca eccessiva, il degrado degli habitat, l’inquinamento chimico e plastico, le attività di pesca illegali, non dichiarate e non regolamentate (IUU) e la minaccia esistenziale del cambiamento climatico. La produttività della pesca di cattura sta diminuendo e la produzione dell’acquacoltura regionale non è ancora vicina a raggiungere il suo pieno potenziale. Sono necessarie risposte trasformative e basate sulla scienza per garantire un futuro sostenibile – ed è su questo che si è concentrata la conferenza MedFish4Ever,
“Mentre riconosciamo che le sfide che abbiamo davanti sono sostanziali, dobbiamo anche riconoscere le ampie opportunità di cambiamento trasformativo a nostra portata “, ha affermato Anton Refalo, Ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dei Diritti degli Animali di Malta . “La Dichiarazione MedFish4Ever costituisce la pietra angolare dei nostri sforzi collettivi e del nostro impegno congiunto verso una pesca più sostenibile.”
I partecipanti si sono riuniti per i MedFish4Ever Awards per riconoscere l’innovazione eccezionale nei campi della tecnologia della pesca, dell’acquacoltura e della lotta contro la pesca INN. Le iniziative di Croazia, Cipro, Marocco, Spagna, Tunisia e Global Fishing Watch hanno ottenuto il plauso dei giudici, che hanno elogiato la qualità della ricerca e dello sviluppo che si svolgono sia nel settore della pesca che dell’acquacoltura e hanno chiesto maggiori sforzi per aumentare la diffusione di progetti di successo.
Il Mediterraneo: un laboratorio per il resto del mondo
Inoltre, i progressi compiuti qui faranno la differenza su scala globale. Le nazioni del Mediterraneo, uno dei mari più sfruttati al mondo, stanno acquisendo esperienza nell’affrontare le sfide più urgenti che dobbiamo affrontare oggi, e la posizione unica del mare gli consente di fungere da laboratorio di soluzioni per altri mari e oceani. Gli approcci innovativi definiti a Malta forniranno modelli preziosi per affrontare questioni simili in tutto il mondo nella spinta verso la sostenibilità a lungo termine nelle operazioni di pesca e acquacoltura.
Promuovere un cambiamento sostenibile nel Mediterraneo