• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Istituzioni

QU Dongyu sollecita il G20 a garantire che le catene del valore alimentare non vengano interrotte durante la pandemia del Covid-19

I mercati globali e nazionali devono continuare a essere una fonte di approvvigionamento alimentare trasparente, stabile e affidabile

Redazione by Redazione
30 Marzo 2020
in Istituzioni
0
QU Dongyu sollecita il G20 a garantire che le catene del valore alimentare non vengano interrotte durante la pandemia del Covid-19

QU Dongyu

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

l Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), QU Dongyu, ha invitato i leader dei paesi del G20 ad adottare misure affinché i sistemi alimentari globali continuino la loro attività, in particolare per consentire l’accesso al cibo ai poveri e ai più vulnerabili del mondo durante la pandemia del Covid-19.

Qu ha fatto il suo appello nel corso di una videoconferenza da Roma al Vertice straordinario sul Covid-19 dei leader del G20. Il Re saudita Salman Bin Abdulaziz Al Saud ha presieduto il vertice, convocato per creare una risposta globale e coordinata alla pandemia del Covid-19 e alle sue implicazioni umane ed economiche.

“La pandemia del Covid-19 sta colpendo i sistemi alimentari e tutti gli aspetti della sicurezza alimentare in tutto il mondo”, ha detto Qu. “Nessun paese ne è immune”.

“Dobbiamo garantire che le catene del valore alimentare non siano interrotte e continuino a lavorare bene, favorendo la produzione e la disponibilità di alimenti diversificati, sicuri e nutrienti per tutti”, ha aggiunto.

Il Direttore Generale della FAO ha detto che i blocchi e i limiti alla circolazione potrebbero sconvolgere la produzione, la trasformazione, la distribuzione e la vendita di alimenti, sia a livello nazionale che globale, con conseguenze potenzialmente “immediate e gravi” su quelle imposte alla mobilità.

“I poveri e i soggetti vulnerabili saranno i più colpiti, e i governi dovrebbero rafforzare i meccanismi di sicurezza sociale per garantire il loro accesso al cibo”, ha affermato.

Qu ha detto che i mercati alimentari globali sono ben forniti, ma i timori aumentano e dovrebbero essere prese misure per garantire che sia i mercati alimentari nazionali che i mercati mondiali continuino a essere una fonte di approvvigionamento alimentare trasparente, stabile e affidabile.

Facendo riferimento alla crisi globale dei prezzi alimentari del 2007-08, il Direttore Generale della FAO ha dichiarato che l’incertezza di allora ha innescato un’ondata di restrizioni all’export da parte di alcuni paesi, mentre altri hanno iniziato a importare alimenti in modo aggressivo. Qu ha detto che ciò ha contribuito all’eccessiva volatilità dei prezzi, che si è rivelata dannosa per i paesi a basso reddito con deficit alimentare.

Con il rallentamento delle attività economiche dovuto alla pandemia del Covid-19, l’accesso al cibo sarà influenzato negativamente dalla riduzione dei redditi e dalla perdita di posti di lavoro.

“Dobbiamo far sì che il commercio agricolo continui a svolgere il suo importante ruolo rispetto alla sicurezza alimentare globale e alla migliore nutrizione”, ha detto Qu. “Ora più che mai dobbiamo ridurre le incertezze e rafforzare la trasparenza dei mercati attraverso lo scambio di informazioni tempestive e affidabili”.

La FAO e l’Agricultural Market Information System (AMIS), lanciato nel 2011 dal G20, continueranno a monitorare i mercati alimentari e a fornire informazioni tempestive, in modo che tutti possano operare scelte consapevoli.

Tra gli altri partecipanti al vertice figurano il Gruppo Banca Mondiale (GMB), l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).

Tags: catene del valore alimentareciboFAOpesce
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Greenpeace: Australia, nuovo sbiancamento massiccio della barriera corallina

Next Post

Sacca di Scardovari. A rischio la campagna di raccolta di cozze

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish
In evidenza

La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

22 Giugno 2022
Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici
In evidenza

Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici

22 Giugno 2022
Passo in avanti Ue su aiuti a pesca per conseguenze guerra, testo da migliorare
Europee

Passo in avanti Ue su aiuti a pesca per conseguenze guerra, testo da migliorare

21 Giugno 2022
Seminario sulla scienza della pesca 2022
Europee

Seminario sulla scienza della pesca 2022

21 Giugno 2022
FAO. Lo stato della pesca e dell'acquacoltura nel mondo
Acquacoltura

FAO. Lo stato della pesca e dell’acquacoltura nel mondo

21 Giugno 2022
Next Post
Sacca di Scardovari. A rischio la campagna di raccolta di cozze

Sacca di Scardovari. A rischio la campagna di raccolta di cozze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head