Deep Sea Conservation Coalition, organizzazione per la conservazione del mare, accoglie l’accordo raggiunto ieri dal Parlamento europeo, il Consiglio dei Ministri, e la Commissione europea, sulle disposizioni chiave per un nuovo regolamento dell’Unione Europea sulla pesca d’altura che comprende il divieto di pesca a strascico al di sotto di 800 metri e avrebbe chiuso le aree in cui gli ecosistemi marini sono particolarmente vulnerabili.
L’accordo arriva quattro anni dopo che la Commissione ha pubblicato una proposta per un nuovo regolamento sulla pesca in alto mare nell’Oceano Atlantico nord-orientale e due anni e mezzo da quando il Parlamento ha accettato nella sua posizione. Lussemburgo, che ha tenuto la presidenza di turno dell’UE per la seconda metà del 2015, ha ricevuto un mandato da parte del Consiglio dei ministri della pesca 28 dell’UE nel mese di novembre ad avviare negoziati con il Parlamento e la Commissione. Quei colloqui si sono conclusi in Olanda, paese che ha assunto la presidenza a gennaio.
“Esortiamo la vigorosa attuazione del regolamento, una volta adottato formalmente, ed esortiamo l’UE a continuare a lavorare con gli altri paesi per ottimizzare la protezione degli ecosistemi nelle acque internazionali profonde e per impostare i limiti di cattura e catture accessorie su base scientifica per la pesca in acque profonde nell’Atlantico nord-orientale” ha dichiarato Matthew Gianni del Deep Sea Conservation Coalition.